CRONACA
Nel giorno dei funerali della sua famiglia, il piccolo Eitan parla con la zia
Il bambino è sveglio, nei prossimi giorni lascerà il reparto di Rianimazione. Al suo fianco la zia e, oltre ai medici, anche una psicologa per assisterlo quando verrà a sapere della tragedia

TORINO - Il piccolo Eitan ha aperto gli occhi, è cosciente e parla con la zia. La buona notizia arriva da Torino, dove il piccolo, unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone, è ricoverato. Poche ore fa si sono svolti i funerali della sua mamma, del suo papà e del suo fratellino, domani ci saranno quelli dei nonni che erano presenti sulla funivia, volati in Italia a trovare la famiglia. Ma di tutto questo Eitan non sa nulla.

Al suo fianco, oltre alla zia, c'è una psicologa, che cercherà di capire come far vivere al bambino le terribili circostanze con meno traumi possibili. Verranno assecondati i suoi tempi e si deciderà assieme ai familiari che cosa dirgli e quando.

"Il bambino è adesso sveglio e cosciente nel reparto di Rianimazione", si legge nel bollettino giornaliero sulle sue condizioni di salute. "Dal punto di vista clinico è sempre in prognosi riservata, dovuta al trauma toracico e addominale oltre che alle fratture agli arti. Nei prossimi giorni uscirà dalla Rianimazione e verrà trasferito in un reparto di degenza". 

Correlati

CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

24 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele partendo da Agno con un jet privato

CRONACA

Eitan dovrà tornare in Italia: lo hanno deciso i giudici

CRONACA

Ostilità verso la zia, corruzione, aiuto di compagnie militari: il piano criminoso dei nonni di Eitan

CRONACA

Tragedia all'asilo, la famiglia del piccolo Tommaso: "Non portiamo rancore. È una tragedia per tutti"

CRONACA

Il piccolo Eitan e il nonno controllati in Ticino prima di fuggire

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025