CRONACA
Tragedia all'asilo, la famiglia del piccolo Tommaso: "Non portiamo rancore. È una tragedia per tutti"
Il bambino rimasto sull'auto che ha travolto sei bambini spiega di "non aver toccato nessun pulsante"

AQUILA – A L'Aquila regna ancora lo sconcerto, il terrore e delle immagini che si vorrebbero cancellare. Il riferimento, ovviamente, è a quanto accaduto nel parco dell'asilo, dove una macchina ha investito diversi bambini, provocando la morte del piccolo Tommaso (4 anni). La domanda a cui stanno cercando di rispondere gli inquirenti è la stessa da giorni: perché si è disattivato il freno a mano? E che ruolo ha avuto, se l'ha avuto, il bambino all'interno della vettura?

L'undicenne si trovava a bordo della vettura da solo. La madre l'ha lasciato da solo per prendere l'altro figlio prima che la macchina partisse per una corsa tragica. Il bimbo è stato ascoltato dagli inquirenti: "Non ho toccato nessun pulsante. La macchina è partita ma non so perché. Non mi ricordo bene, mi fa male la testa". È confuso e sotto shock. 

La famiglia della vittima avvisa che "non portiamo rancore. È una tragedia per tutti". L'avvocato della donna proprietaria dell'auto si commuove: "Quelle della famiglia di Tommaso sono parole bellissime che aiutano a vivere questi momenti terribili. Il nostro pensiero è per loro. La loro tragedia è anche la nostra. Vorremmo tutti che non fosse mai accaduto".

Migliorano intanto le condizioni degli altri bimbi feriti. È uscito dalla terapia intensiva chirurgica quello ricoverato al Bambin Gesù con un trauma toracico. Restano gravi quelle di una delle due piccole ricoverate al Gemelli.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Irrompe in un asilo nido e fa strage, uccisi 25 bambini

CRONACA

Nel giorno dei funerali della sua famiglia, il piccolo Eitan parla con la zia

CRONACA

Una famiglia ospitante: "Avevamo spazio, perchè non farlo? E sugli aiuti cantonali dico che..."

CRONACA

Legnano, famiglia rimasta senza casa dorme in auto da mesi. L'appello del padre: "Lavoro, non rubo. Aiutatemi"

CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

CRONACA

Il video prima dello schianto. "Ma questo con la Smart cosa sta facendo? La tua macchina costa 300 euro usata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025