CRONACA
Un positivo con la variante Omicron al derby, tutti i presenti nel settore devono tamponarsi
Considerate le misure in vigore per contrastare la diffusione di questa variante, le autorità invitano i presenti in curva venerdì alla Gottardo Arena a svolgere un test, il cui costo sarà preso a carico dalla Confederazione (si tratta di un’indagine

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che, a seguito di un caso positivo di variante Omicron di Coronavirus, è necessario proporre un depistaggio esteso a tutte le persone presenti nel settore spalti della Gottardo Arena di Ambrì, in occasione del derby di venerdì scorso.

Come noto la variante Omicron di Coronavirus si dimostra particolarmente contagiosa. Alla luce di questa evidenza, la procedura attualmente in vigore prevede che ai contatti stretti identificati di un caso positivo venga offerto un test e siano posti in quarantena. I contatti potenziali, in questa fase di contenimento, sono informati e vengono invitati a sottoporsi a un test.

L’Ufficio del medico cantonale è venuto a conoscenza oggi, giovedì, che un caso positivo alla variante Omicron durante il periodo di incubazione del virus (che, lo ricordiamo, è di 48 ore precedente alla comparsa dei primi sintomi) ha assistito al derby di hockey su ghiaccio Ambrì Piotta-Lugano alla Gottardo Arena venerdì 10 dicembre, nel settore spalti della squadra biancoblu.

Considerate le misure in vigore per contrastare la diffusione di questa variante, le autorità invitano i presenti in curva venerdì alla Gottardo Arena a svolgere un test, il cui costo sarà preso a carico dalla Confederazione (si tratta di un’indagine ambientale commissionata dall’Ufficio del medico cantonale).

A questo proposito, è stato potenziato il check-point di Bellinzona: si invitano quindi le persone interessate a prendere contatto con la hotline cantonale per fissare un appuntamento, specificandone il motivo, tramite mail all’indirizzo testcovid@fctsa.ch (indicando il proprio numero di telefono per il contatto), via whatsapp al numero 079 219 79 96 oppure telefonando allo 0800 144 144 (dalle 9:00 alle 17:00).

Il test può parimenti essere effettuato presso gli studi medici o le farmacie che svolgono i tamponi (sul sito www.ti.ch/coronavirus è possibile consultare le liste di chi offre questa prestazione). Anche in questo caso, specificando il motivo, il costo sarà preso a carico dalla Confederazione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Omicron è arrivata in Ticino

SPORT

Ambrì, i tifosi non vaccinati non potranno più accedere alla Gottardo Arena

CRONACA

"Omicron tra tifosi e giocatori dell'Ambrì". Merlani tra vaccino, obbligo, variante e cure intense

SPORT

Lombardi scrive (di nuovo) ai tifosi: "Le maglie rubate sono state restituite. Niente azioni di rivalsa col Lugano. Guardiamo avanti"

CRONACA

Altri tre casi di variante inglese in Ticino. E probabilmente aumenteranno

CRONACA

Merlani: "La terza ondata sta cominciando. Sarà diversa dalle altre, non possiamo fare previsioni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025