CRONACA
Un terremoto avvertito in Lombardia, Svizzera, Liechtenstein e Austria. Venti minuti dopo una seconda scossa
L'epicentro della prima scossa è stato Bonate Sotto, quella successiva, di assestamento, invece ha avuto come epicentro Osio Sotto

BONATE SOTTO - L'epicentro del terremoto che si è sentito nettamente anche in Ticino è stato a Bonate Sotto, nel Bergamasco. C'è stata tanta paura, ma per fortuna nessun ferito e nessun danno.

La scossa è stata di magnitudo 4,4 alla profondità di 26 chilometri, definita dunque tra forte e molto forte. Una seconda scossa è arrivata poco dopo, alle 11.57, con epicentro Osio Sotto, di magnitudo 2,2. Dovrebbe essere stata di assestamento.

Si è avvertita in tutta la Lombardia, in parte della Svizzera e sino al Liechtenstein e l'Austria.

Alcune scuole sono state evacuate e si segnala qualche blocco di treni. 

Correlati

CRONACA

Trema il Ticino

18 DICEMBRE 2021
CRONACA

Trema il Ticino

18 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Forte terremoto in Marocco, oltre 300 morti. Due ticinesi tra gli sfollati: "Stiamo bene"

CRONACA

Terremoto in Turchia, le vittime sono 4.890. Erdogan: “Il più grande disastro dal 1939”

CRONACA

Terremoto devastante in Tibet: 53 morti e decine di feriti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025