CRONACA
I paradossi: chi si è vaccinato dopo ha più libertà di chi ha scelto di farlo subito
Sono molte le persone a cui le regole del Governo hanno fatto storcere il naso, in particolare quelle per accedere alle attività dove serve il 2G plus

BERNA - Il 2G plus rischia di non far felice nessuno. I non vaccinati non avranno più accesso, già con il 2G, a moltissime attività, nemmeno con un tampone negativo (tra l'altro l'unico modo di attestare con certezza di non avere il Covid), mentre nei settori in cui si applica il 2G plus anche i vaccinati e i guariti dovranno tamponarsi.

E la politica interviene, con voci contrarie da ogni parte, dal PLR al PS sino anche a chi ha sostenuto la legge Covid sino a poche settimane fa.

Il 2G plus viene visto come uno schiaffo ai vaccinati, peraltro chi ha deciso di vaccinarsi dopo e dunque non più di quattro mesi fa ha dei vantaggi rispetto a chi invece si è prenotato da subito. 

Dunque, viene contestata la formula, non piace il certificato così come è pensato ora, sebbene Omicron abbia scombinato i piani di tutti e il Governo si è dovuto adattare. 

Correlati

CRONACA

2G, mascherine, test: vademecum di chi può fare cosa in Svizzera

20 DICEMBRE 2021
CRONACA

2G, mascherine, test: vademecum di chi può fare cosa in Svizzera

20 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ticinesi favorevolissimi alle misure del Governo, nonché a un eventuale obbligo vaccinale

19 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ticinesi favorevolissimi alle misure del Governo, nonché a un eventuale obbligo vaccinale

19 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

17 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

17 DICEMBRE 2021
CRONACA

Oggi attese le misure: verso un 2G con mascherina e consumazione seduti

17 DICEMBRE 2021
CRONACA

Oggi attese le misure: verso un 2G con mascherina e consumazione seduti

17 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Più della metà degli svizzeri sarebbe favorevole a mandare i non vaccinati in lockdown

CRONACA

Cerny deluso: "La situazione è come un anno fa, bisognava intervenire"

CRONACA

Obbligo vaccinale, 2G, lockdown per i non vaccinati: gli svizzeri direbbero sì

POLITICA

Il PLR: "Vaccinazione unica strategia per uscire dalla crisi. Ma il Governo faccia un piano chiaro"

CRONACA

In Svizzera morti per Covid 130 anziani vaccinati. E ora in molti chiedono la terza dose

POLITICA

Il Governo a Berna sul Covid: "Misure da rivalutare a fine febbraio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025