CRONACA
Giovani più violenti? Nelle risse, sì. "Una volta finivano quando una persona era a terra, ora non più"
Secondo criminologi e polizia, sono diversi i fattori che spingono i ragazzi a riunirsi, anche se non sempre si può parlare di baby gang. Tra di essi, difficoltà sociali e famiglie assenti, ma anche noia, scarsa comunicazione e social

BELLINZONA - Oltre 100 condanne all'anno per atti di violenza per ragazzi sotto i 18 anni, con un aumento del grado di violenza nel corso di risse e raid punitivi. Sono i dati che emergono da una inchiesta de La Domenica, dove viene precisato come probabilmente non siano aumentati di numero i casi ma sia cresciuta la loro risonanza. E, appunto, la violenza. 

Dal pestaggio di Locarno, che per certi versi ha ricordato il tragico episodio della morte di Damiano Tamagni, alla rissa alla Foce: le notizie di cronaca sono parecchie. Ma è difficile capire se si tratti di gang, ovvero gruppi strutturati, o di persone che si riuniscono quasi casualmente. Diversi i fattori, secondo la criminologa Jessica Ochs, che li spingono a radunarsi:  difficoltà sociali, povertà materiali e culturali, mancanza di punti di riferimento solidi e regole familiari deboli, con rapporti assenti con gli adulti, ricerca di risoluzione di problemi di identità, di riconoscimento, di accettazione, di integrazione, oltre che noia, scarsa comunicazione e attaccamento morboso ai social. Non mancano sfiducia e ostilità verso il sistema.

A aumentare è secondo Luca Bertossa, responsabile scientifico delle Inchieste federali fra la gioventù ch-x, la violenza che si vede nel corso delle risse. "Una volta finivano quando una delle persone coinvolte era a terra, oggi purtroppo non è più così. Si continua senza nessuna coscienza dei limiti. Questo comportamento va probabilmente messo in relazione, fra le altre cose, ad una distorta percezione di quale danno fisico si possa arrecare all’altra persona".

"La devianza penale minorile è un fenomeno prevalentemente passeggero e pertanto la reazione istituzionale più vantaggiosa è quella fondata sul principio di sussidiarietà e mitezza", è convinto l’ispettore Simone Caimi, responsabile del Gruppo minori della Polizia cantonale.

Correlati

CRONACA

Una ronda non fa primavera. Ancora una rissa in piazza Castello a Locarno

06 GENNAIO 2022
CRONACA

Una ronda non fa primavera. Ancora una rissa in piazza Castello a Locarno

06 GENNAIO 2022
CRONACA

Calci in testa e minacce di morte, "mio figlio è vivo per miracolo"

06 DICEMBRE 2021
CRONACA

Calci in testa e minacce di morte, "mio figlio è vivo per miracolo"

06 DICEMBRE 2021
CRONACA

Pestaggio di Locarno, due giovani restano in carcere. Ma negano di aver tirato calci alla testa del 18enne

03 GENNAIO 2022
CRONACA

Pestaggio di Locarno, due giovani restano in carcere. Ma negano di aver tirato calci alla testa del 18enne

03 GENNAIO 2022
CRONACA

Aperta un'inchiesta per il pestaggio di Locarno, per aggressione, lesioni semplici, vie di fatto

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

Aperta un'inchiesta per il pestaggio di Locarno, per aggressione, lesioni semplici, vie di fatto

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

La famiglia del giovane picchiato a Locarno sporge denuncia per tentato omicidio

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

La famiglia del giovane picchiato a Locarno sporge denuncia per tentato omicidio

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

Picchiato perché voleva difendere un amico. Papà Tamagni: "Mi ricorda quanto successo tredici anni fa...."

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

Picchiato perché voleva difendere un amico. Papà Tamagni: "Mi ricorda quanto successo tredici anni fa...."

09 DICEMBRE 2021
CRONACA

Pestaggio di Locarno, il racconto del papà del 18enne

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Pestaggio di Locarno, il racconto del papà del 18enne

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Disordini di marzo alla Foce, fermati i principali responsabili: sono tre 19enni e tre 18enni

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Disordini di marzo alla Foce, fermati i principali responsabili: sono tre 19enni e tre 18enni

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Di nuovo! Rissa tra una ventina di giovani alla Foce, un ferito grave

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Di nuovo! Rissa tra una ventina di giovani alla Foce, un ferito grave

19 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Continuano ad arrivare i ricordi di Pedrazzini. "Il Destino ha ascoltato il suo desiderio di andarsene prima dell'amata moglie"

CRONACA

Ragazzo picchiato dopo il concerto. Il racconto del padre: "Siamo stati fortunati... Pensate ai vostri figli"

CRONACA

"Quel bast---o ora è soddisfatto. Per 10 mesi ha minacciato e la Polizia non ha fatto niente"

CRONACA

Orlando Del Don: "Vi spiego che cos'è la depressione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025