CRONACA
Disordini di marzo alla Foce, fermati i principali responsabili: sono tre 19enni e tre 18enni
Quattro di loro sono svizzeri, uno turco, uno iracheno e uno portoghese. Nell'ambito delle contestuali perquisizioni, al domicilio di tre dei fermati sono anche stati trovati un tirapugni, due machete e uno spray al pepe

LUGANO - Il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che sono stati identificati i principali autori dei disordini avvenuti tra il 20 e il 21 marzo 2021 durante un assembramento presso la foce del Cassarate a Lugano.

Come si ricorderà, nel corso di uno degli alterchi sviluppatisi a margine del raduno, un giovane era rimasto ferito rendendo necessario l'intervento del 144. Dato il contesto particolare, i soccorritori avevano chiesto il supporto della Polizia per garantire la sicurezza. Numerose persone avevano quindi iniziato a prendere di mira gli agenti con il lancio di oggetti.

L'articolata attività investigativa coordinata e messa in atto nel frattempo dalla Polizia cantonale ha permesso ora (grazie anche all'analisi dei filmati e delle immagini di quanto accaduto) di identificare, fermare e interrogare i principali partecipanti ai fatti. Si tratta di due 19enni cittadini svizzeri residenti nel Luganese e nel Bellinzonese, di un 19enne cittadino turco residente nel Locarnese, nonché di tre 18enni (uno svizzero, un iracheno e un portoghese, tutti minorenni al momento dei disordini) rispettivamente residenti nel Luganese e nel Locarnese.

Nell'ambito delle contestuali perquisizioni, al domicilio di tre dei fermati sono anche stati trovati un tirapugni, due machete e uno spray al pepe.

Le ipotesi di reato promosse a vario titolo sono quelle di aggressione, sommossa, vie di fatto, danneggiamento, violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari, impedimento di atti delle autorità, infrazione alla Legge federale sulle armi, contravvenzione Legge federale sugli stupefacenti, contravvenzione all'Ordinanza sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19).

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis e dalla Magistratura dei minorenni. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni

Correlati

CRONACA

Cronaca dalla serata d'inferno della Foce. "Sono stati i soliti noti: fanno musica trap e si credono fighi su Instagram"

24 MARZO 2021
CRONACA

Cronaca dalla serata d'inferno della Foce. "Sono stati i soliti noti: fanno musica trap e si credono fighi su Instagram"

24 MARZO 2021
POLITICA

Bertini: "Per fermare la violenza servirebbe il coprifuoco in tutto il Cantone alle 22"

23 MARZO 2021
POLITICA

Bertini: "Per fermare la violenza servirebbe il coprifuoco in tutto il Cantone alle 22"

23 MARZO 2021
CRONACA

Ieri erano in 800 alla Foce! Era un assembramento organizzato, con giovani anche da fuori Lugano

21 MARZO 2021
CRONACA

Ieri erano in 800 alla Foce! Era un assembramento organizzato, con giovani anche da fuori Lugano

21 MARZO 2021
CRONACA

Insulti e oggetti sugli agenti immobili. E le riprese col cellulare per immortalare il momento

21 MARZO 2021
CRONACA

Insulti e oggetti sugli agenti immobili. E le riprese col cellulare per immortalare il momento

21 MARZO 2021
POLITICA

Lo sconcerto di Borradori: "Questa è inciviltà, non voglia di stare insieme"

21 MARZO 2021
POLITICA

Lo sconcerto di Borradori: "Questa è inciviltà, non voglia di stare insieme"

21 MARZO 2021
CRONACA

Così no! Assembramenti di persone alla Foce e lanci di oggetti verso la Polizia!

21 MARZO 2021
CRONACA

Così no! Assembramenti di persone alla Foce e lanci di oggetti verso la Polizia!

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Strappano almeno tre collanine mentre ballano: in manette due giovani

CRONACA

Tre arresti per furto nel Locarnese

CRONACA

Scontri e disordini dopo Lugano-Young Boys, arrestato un 20enne

CRONACA

Stinchi di santo... Minorenni stonati rubano un'auto e ne fanno di ogni

CRONACA

Spaccio di anfetamine, in manette tre ventenni

SPORT

Pugno duro del Lugano, sedici diffide dai due ai tre anni per i disordini nel derby

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025