CRONACA
Ieri erano in 800 alla Foce! Era un assembramento organizzato, con giovani anche da fuori Lugano
Il sindaco Borradori spiega che anche un'eventuale chiusura dell'area risolverebbe poco, perché i gruppi si sposterebbero altrove. "Sono aperto al dialogo con loro"

LUGANO - Attraverso un'intervista al sindaco di Lugano Marco Borradori da parte del Corriere del Ticino emergono nuovi dettagli sulla scandalosa serata di un gruppo numeroso di giovani ieri alla Foce.

A quanto pare, l'assembramento era organizzato, così ha detto la Polizia. Addirittura qualcuno sarebbe arrivato da fuori Lugano, in treno. Già alla stazione si vedevano gruppi di giovani.

Importantissimo il numero di persone che si sono riunite: 800! E senza mascherina, tanto meno distanziamento sociale. "Se abbiamo deciso di chiarire l’uso della mascherina all’aperto non è per multare i cittadini o i turisti", spiega il sindaco.

Che si dice pronto al dialogo con i giovani, così come è sempre stato aperto coi molinari, altro tema caldo a Lugano. 

Ma a suo avviso, quanto successo va ben oltre il malessere per le restrizioni e per il Covid. 

Adesso si chiuderà la Foce?  "Ma il problema non sparirà, perché queste persone si sposteranno alla Pensilina, sul Lungolago, alla Rivetta Tell. È un po’ come l’acqua, non puoi fermarla. Dietro agli atteggiamenti, sbagliati, degli ottocento ammassatisi ieri alla Foce c’è un malessere, appunto, che interroga e deve interrogare tutti noi".

Correlati

POLITICA

Lo sconcerto di Borradori: "Questa è inciviltà, non voglia di stare insieme"

21 MARZO 2021
POLITICA

Lo sconcerto di Borradori: "Questa è inciviltà, non voglia di stare insieme"

21 MARZO 2021
CRONACA

Insulti e oggetti sugli agenti immobili. E le riprese col cellulare per immortalare il momento

21 MARZO 2021
CRONACA

Insulti e oggetti sugli agenti immobili. E le riprese col cellulare per immortalare il momento

21 MARZO 2021
CRONACA

Così no! Assembramenti di persone alla Foce e lanci di oggetti verso la Polizia!

21 MARZO 2021
CRONACA

Così no! Assembramenti di persone alla Foce e lanci di oggetti verso la Polizia!

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Marco Borradori

CRONACA

Lugano valuta la mascherina obbligatoria all'aperto

CRONACA

"Dedichiamo il Polo Sportivo a Marco Borradori"

CRONACA

Occupazione del Vanoni, fu il vicepresidente ad avvertire Marco Borradori

CRONACA

Non avete imparato niente! Cari giovani, capisco il vostro disagio: ma così rendete inutili i sacrifici di tutti noi

CRONACA

Provocatorio cartello all'ex Macello

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025