SPORT
Pugno duro del Lugano, sedici diffide dai due ai tre anni per i disordini nel derby
I divieti di accesso, la cui durata è legata alla gravità della cattiva condotta, sono validi per tutte le piste da hockey e gli stadi in Svizzera. Si è risaliti a loro grazie alla visione delle immagini della videosorveglianza e televisive

LUGANO - Sedici persone non potranno accedere a piste del ghiaccio e stadi per un periodo compreso tra i due e i tre anni. Sono le decisioni prese dall'Hockey Club Lugano dopo i disordini nel derby contro l'Ambrì dello scorso 29 settembre. I divieti sono stati notificati ai diretti interessati e ora il club bianconero, che non è indagato per quanto successo nè dalla Commissione per l’Ordine e la Sicurezza né da altri organi della National League.

Quelli che una volta venivano chiamate diffide, valide in tutta la Svizzera, si legge in una nota dell'HCL, "si estendono dai due ai tre anni a dipendenza della gravità della cattiva condotta che nel caso concreto riguarda rissa, sommossa, violenze e minacce nei confronti del personale di sicurezza, incitamento alla violenza, uso della forza contro l’integrità fisica, danneggiamento di beni e accesso ad aree dello stadio non aperte al pubblico". 

È stato possibile risalire a coloro che hanno partecipato ai disordini grazie " a un accurato lavoro di visione delle immagini della videosorveglianza e di quelle televisive, di identificazione degli autori di comportamenti passibili di sanzioni e della difficile opera di raccolta dei dati personali necessari per la valida notificazione alle persone coinvolte".

I costi dei tafferugli, che avevano causato anche danni materiali, erano stati presi in carico dall'Ambrì Piotta. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Negli ultimi tre anni sono stati calpestati valori e principi"

CRONACA

Condannato a tre anni l'ex direttore delle medie di Lugano. Il giudice Ermani: "Ha violato tutte le regole dell'insegnamento"

TELERADIO

TeleTicino si aggiudica l'hockey, derby compresi. Ecco l'accordo con MySport

CRONACA

Disordini di marzo alla Foce, fermati i principali responsabili: sono tre 19enni e tre 18enni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025