CRONACA
L'ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo prosciolto dal reato di riciclaggio
La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti

BELLINZONA - Con sentenza datata 13 gennaio, il Tribunale Federale, ha definitivamente prosciolto il fiduciario ed ex municipale di Chiasso Oliver Camponovo da ogni e qualsivoglia ipotesi di reato di riciclaggio, sia nella forma aggravata, che nella forma semplice. Lo fa sapere oggi lo stesso Camponovo, che nel 2017 era stato condannato a tre anni (sei mesi dei quali da scontare) per un caso di presunte attività legate alla ‘Ndrangheta da parte di un suo cliente, il molisano Franco Longo, a sua volta condannato a cinque anni e mezzo.

 

La nuova sentenza del Tribunale Federale annulla quella pronunciata in prima istanza cinque anni fa dal giudice Giuseppe Muschietti e, si legge nella nota del fiduciario, “chiarisce in modo definitivo che Oliver Camponovo non doveva e non poteva sospettare in alcun modo di un’eventuale origine criminosa dei mezzi finanziari che al tempo erano stati oggetto dell’imputazione per riciclaggio. Accolto il ricorso, l’incartamento è ora ritornato alla Corte penale (di prima istanza) del Tribunale Penale Federale, affinché giudichi nuovamente, ma questa volta unicamente per ipotesi di reato minori”.

 

Nella sua nota stampa, Camponovo “evidenzia che, anche per le residuali ipotesi di reato minori, perdura il principio di presunzione di innocenza. In ultimo, si evidenzia che, nella sentenza, il Tribunale Federale ha contestualmente riconosciuto anche una violazione dei diritti procedurali di Oliver Camponovo, con particolare riferimento alla violazione del principio della celerità”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oliver Camponovo: "Mai arrendersi. Ho passato anni difficili, ma ora..."

CRONACA

"L'assicurazione non deve risarcire il ristoratore per le chiusure". Possibili ripercussioni su vacanze e voli annullati

POLITICA

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

POLITICA

Il Tribunale Federale dà ragione al Ticino: la custodia temporanea non lede il diritto

POLITICA

"La legge sul salario minimo entrerà in vigore. Poveri noi!"

POLITICA

Ghiringhelli: "L'ora più buia della democrazia diretta in Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025