CRONACA
La rivelazione della mamma di Pantani: "Quella notte c'erano due escort con lui"
La madre del campione italiano è stata ascoltata per tre ore e mezza dai Carabinieri del nucleo investigativo di Rimini

RIMINI – La madre di Marco Pantani è stata ascoltata dai Carabinieri del nucleo investigativo di Rimini. Tre ore e mezza di 'audizione' nell'ambito del nuovo fascicolo della Procura della Repubblica riminese, utlizzato per l'iscrizione nel registro degli atti non costituenti notizie di reato.

"Marco non era solo la notte che è morto. Con lui c'erano due escort", ha affermato con convinzione la madre, Tonina Belletti. Il ciclista fu ritrovato senza vita in una stanza del residence Le Rose di Rimini a causa di "un'overdose di famaci e droga". Una versione alla quale la mamma non crede e cerca da anni una nuova verità.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Milano, uccide l'anziana madre, la fa a pezzi e la lascia due mesi nella vasca da bagno

CRONACA

Droga e violenza nei boschi dell’orrore a due passi dal confine: tre arresti per torture ai danni di due pusher

CRONACA

Milano, la piccola Diana abbandonata in casa dalla mamma è morta di fame e di sete

CRONACA

Tragedia a Bologna, una mamma e tre bambini muoiono in un incendio

CRONACA

Shock! Due pitbull azzannano e uccidono un bambino di 15 mesi

CRONACA

Tragedia nella notte: camper in contromano si schianta contro un taxi: morta una 42enne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025