CRONACA
Tragedia a Bologna, una mamma e tre bambini muoiono in un incendio
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe stato accidentale e sarebbe partito da una stufetta elettrica. I bimbi erano due gemellini di due anni e una sorellina di sei. Il padre, separato dalla madre, è arrivato successivamente

BOLOGNA - Una madre di 32 anni e i suoi tre figli sono morti questa notte in un incendio nel loro appartamento. La tragedia, che stronca quattro vite, arriva da Bologna, dove il rogo è scoppiato in una palazzina di otto piani. 

Quando i vigili del fuoco, allertati da un vicino di un piano superiore, sono arrivati sul posto hanno trovato un ambiente saturo di fumo. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio, circoscritto a quanto parte al solo appartamento dove viveva la famiglia, è partito da una stufetta elettrica presente nella stanza dove dormivano tutti. Essa avrebbe provocato un cortocircuito.

Secondo i primi accertamenti, dunque, il dramma sarebbe del tutto accidentale. 

Le vittime sono la madre (deceduta durante il trasporto in ospedale), di origine rumena, due gemelli, un maschio e una femmina, di due anni e un'altra bimba di sei. Il padre, separato dalla donna, sarebbe arrivato sul posto in abiti da lavoro successivamente, come i nonni. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bimbo di due anni trova una pistola e spara al padre

CRONACA

Rogo a Mendrisio. Prende fuoco un'auto: trenta persone evacuate, due appartamenti inagibili

CRONACA

Luigi Calabresi, nel 50esimo anniversario dell’omicidio un toccante ricordo d’infanzia del figlio Mario. Una foto ritrovata sulle spalle di papà

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025