CRONACA
Vergogna. "Il Molino vive, Borradori no", ecco la scritta fuori dall'ex Macello
Si trova sui blocchi di cemento nell’area che si affaccia sul parco del Lambertenghi, posti dal Municipio e ha inorridito un passante, che ha avvisato la stampa e chiamato il Municipio. Sarà probabilmente fatta rimuovere già oggi

LUGANO - Una scritta davvero ignobile è comparsa fuori dagli spazi dell'ex Macello. Ancora una volta viene attaccato il compianto sindaco di Lugano Marco Borradori, scomparso a seguito di un malore mentre faceva jogging quest'estate.

A segnalarlo è il CdT online, che ha ricevuto una foto da un lettore indignato.

Borradori, negli ultimi mesi della sua vita, è stato impegnato in modo particolare sul tema dello sgombero del Macello. Le polemiche, l'operazione di abbattimento, le indagini lo avevano coinvolto assieme ai colleghi di Municipio ed era stato più volte preso di mira dagli autogestiti, che erano andati a insultarlo sotto casa sua (lui non era presente), come accaduto mesi dopo anche al nuovo sindaco Michele Foletti.

Questa mattina è comparsa la scritta "Il Molino vive, Borradori no", sui blocchi di cemento nell’area che si affaccia sul parco del Lambertenghi, posti dal Municipio.

Oltre a chiamare il giornale, l'uomo, che si è detto "inorridito", ha avvertito il Municipio, che sarebbe intenzionato a farlo rimuovere già nella tarda mattinata di oggi dagli operai comunali. 

Correlati

POLITICA

Badaracco in Procura per la rioccupazione del Macello

18 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Badaracco in Procura per la rioccupazione del Macello

18 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Ferita all'ex Macello, pronta la denuncia

11 GENNAIO 2022
CRONACA

Ferita all'ex Macello, pronta la denuncia

11 GENNAIO 2022
CRONACA

Il racconto dei molinari. "Una ragazza gettata a terra da un agente ha perso conoscenza, un altro è stato fatto cadere da una scala e ha rotto le costole"

10 GENNAIO 2022
CRONACA

Il racconto dei molinari. "Una ragazza gettata a terra da un agente ha perso conoscenza, un altro è stato fatto cadere da una scala e ha rotto le costole"

10 GENNAIO 2022
POLITICA

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

02 GENNAIO 2022
POLITICA

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

02 GENNAIO 2022
POLITICA

"Condanniamo gli atteggiamenti del Municipio nella gestione dell’ex Macello"

31 DICEMBRE 2021
POLITICA

"Condanniamo gli atteggiamenti del Municipio nella gestione dell’ex Macello"

31 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Provocatorio cartello all'ex Macello

CRONACA

L'autore del cartello: "Non era una provocazione, ho scelto quella piazza perché non ha ancora un nome"

POLITICA

Quadri: "Spiace che Borradori non sia qui a accogliere la notizia. I Verdi ora urlano al complotto..."

CRONACA

L'UDC: "Adéss Basta! I molinari continuano imperterriti a fare manifestazioni senza rispettare le regole!"

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025