POLITICA
Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"
Il deputato leghista interroga il Governo: "Quanto è costata l'operazione di polizia per ristabilire l'ordine?"
tipress

LUGANO – "La rioccupazione dell’ex Macello di Lugano avvenuta tra il 29 e 30 dicembre 2021 da parte dei molinari, ha comportato l’intervento, giustificato, da parte della polizia con diversi agenti in tenuta antisommossa. Come ben si ricorda l’autogestione aveva annunciato un presidio solidale in Via Cassarate a Lugano, con l’intenzione di prendere possesso di spazi nel sedime dell’ex Macello. Situazione che nella serata del 29 dicembre è sfociata in uno scontro con la polizia. E che è poi terminata il giorno successivo, dapprima con lo sgombero e poi, nel pomeriggio, con l’ultima manifestante che è scesa dal tetto dello stabile". Inizia così l'interrogazione presentata al Governo dal deputato leghista Massimiliano Robbiani in merito alla recente rioccupazione dell'ex Macello.

"Il Municipio di Lugano, di fronte alla rioccupazione dello stabile intende inoltrare una denuncia penale per violazione di domicilio. In ogni caso, pure nella notte di San Silvestro, una dozzina di agenti sono rimasti all’ex Macello per monitorare la situazione. Queste continue provocazioni da parte dei molinari comportano pure, ovviamente, dei costi non indifferenti a scapito dei cittadini contribuenti". Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato.

 

Quanto è costata l’operazione di polizia per ristabilire l’ordine all’ex Macello dopo la rioccupazione da parte dei molinari iniziata lo scorso 29 dicembre 2021?
Quanti agenti di polizia sono stati impiegati in totale?
Quanti agenti, in congedo o in vacanza, sono stati chiamati a dar man forte a tutta l’operazione?
Quante ore di servizio, in totale, sono state impiegate?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, lanciati sassi e bottiglie contro la Polizia

CRONACA

La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello

POLITICA

"Condanniamo gli atteggiamenti del Municipio nella gestione dell’ex Macello"

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

CRONACA

Ex Macello, l'MPS: "Intervento di polizia sproporzionato"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025