CRONACA
La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello
La Magistratura aveva formato un gruppo di picchetto rinforzato per gestire la situazione ma nessuno è stato contattato prima della demolizione. A Valenzano Rossi avrebbero chiesto solo di poter demolire il tetto. E lei nella fretta...
TiPress

LUGANO - La Polizia aveva preso informazioni in relazione alle planimetrie dell'ex Macello già settimane prima della demolizione, mentre nella fatidica notte in cui sono avvenuti i fatti non ha avvertito il gruppo creato ad hoc al'interno della magistratura. Dal Caffé emergono nuovi dettagli su quanto accaduto.

Due o tre settimane prima della manifestazione dei molinari, la Polizia aveva preso contatto con dei funzionari comunali di Lugano per avere informazioni sullo stabile al momento occupato dai molinari, per capire le condizioni dello stabile e  quali parti erano protette, legate da un vincolo storico-culturale. Dunque, parrebbe di poter dedurre che la demolizione era stata quanto meno pensata.

All'interno della Magistratura, invece, è stato creato, come accade quando si è di fronte a eventi particolari, un gruppo di picchetti rinforzato, volto a coordinare con la Polizia degli interventi. Prima della manifestazione della scorsa settimana, il gruppo aveva fatto il punto della situazione ed erano stati allertati alcuni procuratori, chiedendo loro la disponibilità a essere reperibili e presenti la notte della protesta: ma Polizia giudiziaria e Magistratura erano pronti a intervenire in caso di reati gravi (stando a quanto si legge tra le righe del Caffé, davanti a fatti ben più gravi di quelli accaduti). Nessuno però è stato chiamato quando si è deciso di demolire (un'opzione mai sul tavolo).

A far intervenire la Polizia all'ex Vanoni sarebbe stata la chiamata da parte della Fondazione proprietaria. 

Un altro dubbio è quello legato all'aver chiamato solo alcuni Municipali. La responsabile del Dicastero sicurezza e spazi urbani, Valenzano Rossi, sarebbe stata contattata dalla polizia che le chiedeva l’autorizzazione a una parziale demolizione, solo del tetto, non dell'intero stabile. Lei nella fretta non avrebbe contattato Lorenzo Quadri, dando per scontato il suo sì. Ha invece sentito Borradori, Foletti e Lombardi.

Correlati

POLITICA

Vandalismi al corteo dei molinari, l'UDC: "Il CSOA e il PS paghino i danni!"

05 GIUGNO 2021
POLITICA

Vandalismi al corteo dei molinari, l'UDC: "Il CSOA e il PS paghino i danni!"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Migliaia le persone che hanno sfilato coi molinari. Commessi diversi atti vandalici

CRONACA

Migliaia le persone che hanno sfilato coi molinari. Commessi diversi atti vandalici

CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
POLITICA

Parte già la polemica. L'MPS: "La Polizia sta provocando, chiede a tutti se vanno alla manifestazione"

05 GIUGNO 2021
POLITICA

Parte già la polemica. L'MPS: "La Polizia sta provocando, chiede a tutti se vanno alla manifestazione"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Molino, quel che resta dopo l'intervento delle ruspe

CRONACA

Molino, quel che resta dopo l'intervento delle ruspe

CRONACA

Demolita nella notte l'area dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Demolita nella notte l'area dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ex Macello, non è stato abbattuto il tetto pericolante

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

CRONACA

Ex Macello, alle aziende edili non sarebbe stato chiesto di demolire solo il tetto

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

CRONACA

Borradori: "Qui la civiltà non è di casa"

CRONACA

Colpo di scena, Valenzano Rossi sarà sentita come imputata nel caso dell'ex Macello

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025