POLITICA
Vandalismi al corteo dei molinari, l'UDC: "Il CSOA e il PS paghino i danni!"
I democentristi: "È inutile che la cosiddetta "testa del corteo" cerchi di chiamarsi fuori, la responsabilità di quanto accaduto oggi è in capo a loro, in qualità di organizzatori della manifestazione".

LUGANO - Durante la giornata dei molinari ci sono stati danneggiamenti e scritte sui muri, con minacce e ingiurie verso esponenti politici. L'UDC di Lugano ha diramato in serata una nota stampa che riportiamo integralmente su quanto accaduto e vi proponiamo una carrellata di immagini.

"Il ritorno odierno in piazza degli autogestiti ha nuovamente lasciato più di un segno in Città, e non nel senso positivo del termine. Gli imbrattamenti e i vandalismi a danno della Città, di aziende, commercianti, ristoratori e cittadini luganesi sono innumerevoli. L'UDC Lugano condanna fermamente quanto accaduto per l'ennesima volta a causa di una manifestazione non autorizzata da parte del CSOA e denuncia la collusione della sinistra. Siamo dinanzi all'ennesima dimostrazione del fatto che questa autogestione rappresenta più un danno che un beneficio per la Città di Lugano e per questo motivo va allontanata.

È inutile che la cosiddetta "testa del corteo" cerchi di chiamarsi fuori, la responsabilità di quanto accaduto oggi è in capo a loro, in qualità di organizzatori della manifestazione. Come responsabili lo sono anche i vari sostenitori esterni alla manifestazione odierna. Primo fra tutti il Partito socialista che non solo ha sostenuto apertamente la manifestazione non autorizzata e invitato i cittadini a unirsi a questo corteo dell'inciviltà, ma durante il pomeriggio ha pure preteso le scuse del Municipio per bocca del suo co-presidente cantonale. Ora sono i luganesi a pretendere, non solo le scuse da parte degli autogestiti, del PS e degli altri partiti di sinistra che hanno promosso l'evento, ma che si facciano anche carico dei danni causati a cittadini e lavoratori onesti. Lo ricordiamo, si parla di vandalismi su strutture pubbliche e private, bus e veicoli verniciati e di vetrine imbrattate e danneggiate.

Questo è ciò che comporta questo tipo di autogestione, quella che non si ritiene in dovere di rispettare la legge che tutti i cittadini sono chiamati a ossequiare, l'ordine pubblico e la cittadinanza stessa, che deve subire inerme le angherie dei manifestanti.

Non possiamo parlare di misura colma, in quanto la misura, per l'UDC, è stata oltrepassata ormai da tempo. Ma ci si chiede per quanto ancora le Autorità vogliano concedere spazio pubblico a questo gruppo di teppisti. Non c'è più nulla da dialogare e non si deve in nessun caso concedere loro uno spazio alternativo all'interno del territorio comunale. Ecco perché è ora più importante che mai sostenere e firmare l'iniziativa popolare comunale "Adéss Basta!" - NO a un'autogestione al di sopra della Legge. Che siano i cittadini luganesi a decidere

Correlati

CRONACA

Migliaia le persone che hanno sfilato coi molinari. Commessi diversi atti vandalici

CRONACA

Migliaia le persone che hanno sfilato coi molinari. Commessi diversi atti vandalici

CRONACA

La cultura a difesa del Molino: Uso della forza sproporzionato"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

La cultura a difesa del Molino: Uso della forza sproporzionato"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Bosia Mirra: "Non avrei mai, mai, mai pensato di dover temere la Polizia di Lugano"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Bosia Mirra: "Non avrei mai, mai, mai pensato di dover temere la Polizia di Lugano"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"

05 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non siamo molinari. Ma non vogliamo che la destra possa strumentalizzare quanto successo". Due giovani cercano di cancellare le scritte

CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

POLITICA

"Per i molinari la ricreazione è finita"

POLITICA

I molinari pronti a scendere in piazza. L'UDC: "Altro che soluzione alternativa, a Lugano non li vogliamo più"

POLITICA

L'UDC lancia un'iniziativa per dire basta ai molinari. "Ora non c'è nulla di certo e con l'uscita di scena di Bertini potrebbe cambiare tutto"

POLITICA

Lugano, UDC "deluso dall'attribuzione dei dicasteri"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025