CRONACA
Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"
"Queste tensioni prolungate causano danni economici ai commercianti. Perché spingono turisti e clienti a non sentirsi accolti e sicuri in città", ha detto Mario Tamborini. Gli fa eco Michele Unternährer
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Oggi scendono (di nuovo) in piazza gli autogestiti, con loro anche numerose personalità politiche. Si temono disordini e anche la Lugano commerciale non nasconde qualche dubbio.

Sono presenti infatti molti turisti. "Queste tensioni prolungate causano danni economici ai commercianti. Perché spingono turisti e clienti a non sentirsi accolti e sicuri in città: è anche una questione di immagine. Dunque, se la situazione non dovesse cambiare, è meglio prendere e andare da un’altra parte. Noi infatti non possiamo far altro che stare a guardare, tuttavia siamo infastiditi. Non possiamo essere ostaggio di un gruppo di persone", ha detto al Corriere del Ticino Mario Tamborini, segretario dell’Associazione via Nassa. 

"Se le cose dovessero mettersi male, l’immagine di Lugano potrebbe uscirne danneggiata. Gli alberghi della città sono colmi di turisti. Turisti che sono venuti apposta a Lugano per godere della sua tranquillità, dei suoi servizi, della sua accoglienza. Non certo per assistere a brutte scene", ha aggiunto Michele Unternährer, presidente di GastroLugano.

La maggior parte dei commercianti non vuole chiudere, augurandosi comunque che non ci siano disordini. 

Correlati

CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
POLITICA

Il PS: "Condanniamo le violenze ma sosteniamo la protesta. Partecipate alla manifestazione di sabato"

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Il PS: "Condanniamo le violenze ma sosteniamo la protesta. Partecipate alla manifestazione di sabato"

03 GIUGNO 2021
TRIBUNA LIBERA

"Dalle macerie si deve ricominciare"

03 GIUGNO 2021
TRIBUNA LIBERA

"Dalle macerie si deve ricominciare"

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Sirica: "Manifesto perché...". La Lega, Zanini, la mancanza di dialogo, parla il presidente del PS

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Sirica: "Manifesto perché...". La Lega, Zanini, la mancanza di dialogo, parla il presidente del PS

02 GIUGNO 2021
CRONACA

"Marco stiamo arrivando", i Molinari sono sotto la casa di Borradori

31 MAGGIO 2021
CRONACA

"Marco stiamo arrivando", i Molinari sono sotto la casa di Borradori

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Molinari in piazza. Intonano un coro contro Borradori ma per ora non ci sono problemi

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Molinari in piazza. Intonano un coro contro Borradori ma per ora non ci sono problemi

31 MAGGIO 2021
POLITICA

Galeazzi: "Auspico che il Gran Consiglio possa tornare sul tema autogestione entro l'estate. Mi preoccupa..."

04 GIUGNO 2021
POLITICA

Galeazzi: "Auspico che il Gran Consiglio possa tornare sul tema autogestione entro l'estate. Mi preoccupa..."

04 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"La barbarie non vincerà"

ECONOMIA

L'amarezza di Badaracco: "I negozi potrebbero tenere aperto e non lo fanno: perdiamo attrattività turistica"

CRONACA

Cassis, la conferenza sull'Ucraina e i commercianti, il Mattino attacca

CRONACA

Foletti col bicchiere mezzo pieno "censurato"? Boneff attacca il Corriere del Ticino. Che risponde: "Nessuna censura"

CRONACA

In Ticino si mangia male! Lo dicono i clienti. Lugano addirittura 15esima su 16 città

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025