POLITICA
Sirica: "Manifesto perché...". La Lega, Zanini, la mancanza di dialogo, parla il presidente del PS
"Difendo il principio sacrosanto di un' autogestione che merita spazio nella democrazia ed anzi la rafforza. E chiederò ai molinari di mostrare il loro volto bello. I politici devono metterci la faccia"

LOCARNO - Le manifestazioni continuano. I molinari scenderanno in piazza Riforma (che chiamano piazza Rivolta) sabato. Oggi a Locarno ci saranno due diversi eventi, uno di un gruppo favorevole all'autogestione, uno contrario. Quest'ultimo dovrebbe essere di estrema destra e pare che voglia causare disordini.

A sfilare col gruppo a favore dell'autogestione c'è il copresidente del PS Fabrizio Sirica (e anche sabato). Una decisione sicuramente forte e che farà discutere. Ne abbiamo parlato con lui. "Un politico deve anche saperci mettere la faccia", afferma.

Ma il suo sostegno è a un tipo di autogestione ben preciso. "Difendo il principio sacrosanto di un' autogestione che merita spazio nella democrazia ed anzi la rafforza, contribuisce alla democrazia e alla pluralità democratica a livello politico e culturale. È uno spazio che non c’è altrove, sostengo e conosco questa autogestione, con artisti che si esprimo: e lo fanno solo lì".  

Condanna la violenza. "Assolutamente non sono d'accordo con chi nelle manifestazioni esagera e sbaglia, come chi ha intonato i cori contro Borradori. Stasera se ci saranno disordini me ne andrò perchè non si starà rappresentando l'autogestione che sostengo io".

Sa di rischiare di venire frainteso. "Ci tengo a spiegare in maniera chiara perché vado. Tra il rischio di essere mal interpretato e quello di non poter manifestare a favore del principio dell'autogestione in cui credo scelgo il rischio. Ripeto, un politico deve metterci la faccia. Anzi, spero di poter stemperare gli animi, di poter spiegare che non ci vuole la violenza. Non mi riconosco nel modello anarchico, ma penso che i diritti di chi lo è siano diritti di tutti. Dico di più: sarei aperto anche a proposte culturali di destra, se ce ne fossero. Più ce ne sono, meglio è".

In tutta la vicenda, Sirica vede mancanza di dialogo. Anche nel gesto della Lega di abbandonare l'aula di Gran Consiglio ieri.. "È stato un gesto che alimenta le tensioni, noi dobbiamo mediare e dialogare. Andrò alla manifestazione anche questo, per dire alle persone di per favore mostrare volto bello. D'altronde, a generare violenza è stato il gesto forte del Municipio, era abbastanza prevedibile che qualcuno reagiva male. Pensavano che demolendo il Macello la gente non avrebbe manifestato? No, era evidente che ci sarebbe stata più arrabbiatura, un problema segnalato dalla nostra Municipale Zanini Barzaghi. Ha sempre detto che in caso di sgombero, i molinari sarebbero andati in strada".

E a proposito di Zanini Barzaghi, "non averla interpellata è stato gravissimo, auspico che gli Enti Locali facciano luce su quello. Non puoi prendere decisioni senza interpellare tutti. E anche le modalità con cui sono state prese non mi piacciono, si sarebbe potuto decidere lunedì, non agire in questo modo, è stato dilettantesco. So che Cristina avrebbe fermato la demolizione, citando il rischio amianto: è ingegnere e ci avrebbe poensato. Anche qui è mancanza di dialogo. Non ha senso dire che tanto sarebbe stata contraria e quindi non è stata chiamata. Allora a Bellinzona cosa facciamo, visto che Bertoli è contrario ad alcune misure fiscali, non lo si coinvolge?". 

Correlati

CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

"L'ordine di sgombero dopo l'occupazione del Vanoni? Bugia!". Fumasoli accusa il Municipio: "Come fanno i cittadini a fidarsi?"

02 GIUGNO 2021
POLITICA

"L'ordine di sgombero dopo l'occupazione del Vanoni? Bugia!". Fumasoli accusa il Municipio: "Come fanno i cittadini a fidarsi?"

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Unia sostiene che l'ordine di demolizione sia arrivato alle 17.50

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Unia sostiene che l'ordine di demolizione sia arrivato alle 17.50

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Contro manifestazione di estrema destra? Alla fine erano solo in due

CRONACA

Da sinistra è condanna alle ruspe. Zanini Barzaghi: "Mai condiviso la decisione di sgombero"

POLITICA

I molinari pronti a scendere in piazza. L'UDC: "Altro che soluzione alternativa, a Lugano non li vogliamo più"

CRONACA

Autogestione, manifestazione solidale oggi a Locarno

POLITICA

Zanini Barzaghi aveva denunciato l'MPS. Che non le manda a dire: "Il lavoro, per una vera socialista, non mancherebbe"

POLITICA

Sirica: "Livelli, la bocciatura è stata un mezzo per colpire Bertoli. Non resta che la raccolta firme"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025