CRONACA
Unia sostiene che l'ordine di demolizione sia arrivato alle 17.50
"Almeno una delle tre imprese, che nelle prime ore e per tutta la giornata di domenica hanno eseguito la demolizione e messa in sicurezza, è stata avvertita solo a quell'ora dalla Polizia", scrive il sindacato
TiPress

LUGANO - Anche il sindacato Unia condanna la decisione del Municipio di Lugano di demolire lo stabile dell'ex Macello, a causa amianto. E svela come l'ordine di demolire sia arrivato poco prima delle 18 di sabato.

"Unia ha le prove documentali che almeno una delle tre imprese, che nelle prime ore e per tutta la giornata di domenica hanno eseguito la demolizione e la messa in sicurezza, ha infatti ricevuto l’ordine d’intervento da parte del comando della polizia di Lugano soltanto alle 17:50 di sabato 29 maggio. Tenuto conto che l’operazione non era stata preparata in precedenza (almeno stando alle dichiarazioni ufficiali) e che in poche ore non sarebbe stato possibile «accertare accuratamente i pericoli» e «valutare i relativi rischi», si può ritenere che il Municipio di Lugano, la Polizia e le tre imprese coinvolte abbiano agito in piena illegalità ed esposto lavoratori e cittadini a un grave pericolo per la loro salute", si legge nella nota inviata in redazione.

Il pericolo della presenza di amianto nello stabile preoccupa il sindacato. "Ventitré lavoratori (sono stati, ndr) esposti a un rischio enorme e nel pieno disprezzo delle chiarissime disposizioni di legge: prima di avviare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, demolizione o manutenzione occorre verificare se nell'edificio sono presenti materiali contenenti amianto. E se vi è il sospetto di una presenza (dato se la costruzione, come nel caso dell’ex macello, è antecedente al 1990), il datore di lavoro deve accertare accuratamente i pericoli e deve valutare i relativi rischi. In Ticino dal 2014 vige inoltre l’obbligo, nel caso di demolizione o trasformazione, di fare allestire una perizia a un’azienda specializzata". Nulla di tutto ciò è avvenuto a Lugano.

 

Correlati

CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Da sinistra è condanna alle ruspe. Zanini Barzaghi: "Mai condiviso la decisione di sgombero"

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Da sinistra è condanna alle ruspe. Zanini Barzaghi: "Mai condiviso la decisione di sgombero"

31 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Polizia avrebbe chiamato ancora prima delle 17.50!

POLITICA

"L'ordine di sgombero dopo l'occupazione del Vanoni? Bugia!". Fumasoli accusa il Municipio: "Come fanno i cittadini a fidarsi?"

POLITICA

"Il Municipio ha deciso la demolizione del Macello". Quadri lo dice poi smentisce

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

CRONACA

Il Municipio conferma la sua versione. Anche Quadri non sarebbe stato interpellato in merito alla demolizione

CRONACA

Strappano almeno tre collanine mentre ballano: in manette due giovani

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025