ECONOMIA
L'amarezza di Badaracco: "I negozi potrebbero tenere aperto e non lo fanno: perdiamo attrattività turistica"
"Così non va", commenta il Capo Dicastero cultura sport ed eventi. Nonostante la possibilità di aprire durante i giorni delle festività, dove ci saranno animazioni e sono attesi tanti turisti, sono pochi i commercianti che hanno deciso di lavorare

LUGANO - Nonostante la possibilità di tenere aperto durante i giorni delle festività pasquali, saranno pochi i negozi di Lugano che sfrutteranno l'occasione. E Roberto Badaracco non ne è per nulla contento. 

"Abbiamo fatto di tutto per avere le autorizzazioni e diventare una città turistica. Entusiasti, abbiamo offerto questa possibilità e pensavamo che ci sarebbe stata una risposta veramente forte”, ha detto a ticinonews. Ma...  “Vediamo che, malgrado sia la loro categoria a spingere, purtroppo i commercianti stessi non rispondono come dovrebbero. Non vorrei utilizzare parole forti, ma così non va. Se vogliamo veramente diventare una città turistica e vogliamo attirare dobbiamo avere in determinati momenti dell’anno anche i negozi aperti”.

Non trova scusanti per la scelta di molti commercianti. Lugano durante questi giorni sarà animata da intrattenimento e attività pasquali, oltre che avere il lungolago chiuso. Ci saranno presumibilmente tanti turisti e non solo.

Ma i negozi resteranno chiusi. “Vicino a noi ci sono altre realtà che tengono aperto. Se noi non abbiamo questa condizione, perdiamo di attrattività turistica. E questo è veramente un discorso che bisognerebbe allargare a tutti gli attori del territorio”, prosegue deluso il Capo Dicastero cultura sport ed eventi. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano salva Estival Jazz. Badaracco: "Dalla prossima estate si riparte"

CRONACA

Lugano, con la Pasqua via alla stagione turistica

SPORT

Pattinaggio Lugano, parlano Mazza e Badaracco: "Vogliamo chiarezza"

POLITICA

Lugano va incontro agli esercizi pubblici. Sarà più facile organizzare eventi

POLITICA

Lugano, il consiglio comunale dice sì al PSE

CRONACA

Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025