CRONACA
Lugano salva Estival Jazz. Badaracco: "Dalla prossima estate si riparte"
Il Capo dicastero cultura della Città: "Garantiremo, salvaguardando il brand, la tradizionale formula di tre serate"

LUGANO - Dal prossimo anno tornerà uno degli appuntamenti che hanno segnato la storia della musica dal vivo in Ticino. E lo farà nella formula tradizionale. Parola di Roberto Badaracco. In un’intervista concessa alla Regione, il capo dicastero cultura della Città di Lugano ha infatti annunciato il salvataggio di Estival Jazz: “Dall’anno prossimo - promette il municipale - garantiremo, salvaguardando il brand, la tradizionale formula di tre serate di concerti nel consueto periodo della prima metà di luglio".

La manifestazione, ricordiamo, è stata cancellata per due anni a causa del Covid. Lo scorso inverno il fondatore Jacky Marti aveva annunciato un ulteriore stop, forse definitivo, a causa della mancanza di fondi da parte di alcuni importanti sponsor. Ma dall’anno prossimo si riparte, grazie all’intervento della Città, assicura Badaracco: “Salvaguarderemo e riprenderemo il brand dell’importante kermesse e i concerti torneranno sicuramente in Piazza della Riforma ma si potranno studiare anche altri luoghi”. E quanto alla raccolte dei soldi necessari alla manifestazione, il municipale spiega che “probabilmente sarà creata un’associazione che avrà il compito di occuparsi di questo aspetto. Ci stiamo ancora lavorando”. 

La Regione ha raccolto anche la reazione di Jacky Marti, il quale accoglie la notizia “con piacere”. “Di certo - aggiunge - ci siederemo a un tavolino dopo il 27 agosto, per parlarne approfonditamente. È da anni che con la Città si è instaurato un dialogo, e lungo tutto questo tempo ci siamo trovati concordi sul fatto che l’importanza di Estival Jazz vada ben oltre la manifestazione. L’intervento della Città, come già detto in passato, diventa fondamentale soprattutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Da parte nostra abbiamo dato la disponibilità a essere ancora presenti dal punto di vista artistico per garantire il futuro di Estival”.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

L'amarezza di Badaracco: "I negozi potrebbero tenere aperto e non lo fanno: perdiamo attrattività turistica"

CRONACA

Lugano, con la Pasqua via alla stagione turistica

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Lugano LongLake Festival si parte!

POLITICA

Lugano verso il voto: Roberto Badaracco a tutto campo...

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Concerti, arte e famiglie: torna Lugano LongLake Festival

CRONACA

Lugano, ecco il nuovo Asilo Ciani. Michele Foletti: "Luogo dei ricordi e degli affetti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025