CRONACA
Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello
Non ci sono nemmeno valori superiori ai limiti di norma di PCB (policlorobifenili) e piombo. La perizia completa potrà essere eseguita quando verranno rimosse le macerie. La Procura ha incaricato a sua volta un'altra perizia
TiPress

LUGANO - Il Municipio di Lugano comunica di aver preso atto dei risultati dell’ispezione fatta svolgere lunedì da Econs SA su incarico della Città di Lugano relativa al controllo della presenza di sostanze nocive (art. 16 dell’Ordinanza sulla Prevenzione e lo Smaltimento dei Rifiuti - OPSR) sui detriti della porzione di ex macello demolita la notte tra sabato e domenica scorsi.

Le analisi sui campioni prelevati dai materiali accessibili e su alcuni campioni di polveri prelevate su tutto il margine del cantiere e sui davanzali dell’edificio adiacente non hanno riscontrato né la presenza di amianto, né valori superiori ai limiti di norma di PCB (policlorobifenili) e piombo.

Poiché non si è potuta eseguire un’ispezione totale per l’impossibilità di accedere a tutti i  materiali coinvolti dai lavori di demolizione, una perizia completa potrà essere eseguita solo nel contesto della rimozione delle macerie, in collaborazione con la SUVA. La procura ha incaricato a sua volta una perizia per verificare la presenza di sostanze inquinanti.

La zona di deposito delle macerie è stata messa in sicurezza in collaborazione con il commissario giudiziario, la Sezione protezione aria acqua e suolo (SPAAS) del Dipartimento  del territorio e la SUVA. L’area resta sotto sequestro per ordine del Ministero pubblico.

La Città ha deciso di diffondere questa informazione poiché di interesse pubblico. Su richiesta dei legali che si stanno occupando dell’inchiesta aperta dalla Magistratura il Municipio e la Polizia comunale non rilasceranno ulteriori dichiarazioni.

Correlati

POLITICA

Il PS: "Condanniamo le violenze ma sosteniamo la protesta. Partecipate alla manifestazione di sabato"

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Il PS: "Condanniamo le violenze ma sosteniamo la protesta. Partecipate alla manifestazione di sabato"

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Il Municipio conferma la sua versione. Anche Quadri non sarebbe stato interpellato in merito alla demolizione

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Il Municipio conferma la sua versione. Anche Quadri non sarebbe stato interpellato in merito alla demolizione

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"

03 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Disdetta la convenzione: 20 giorni per sgomberare l'ex Macello

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

CRONACA

Confermata la presenza di amianto all'ex Macello

CRONACA

L'UDC: "Adéss Basta! I molinari continuano imperterriti a fare manifestazioni senza rispettare le regole!"

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025