CRONACA
Confermata la presenza di amianto all'ex Macello
La Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS), ha confermato che l'area delimitata e sottoposta a sequestro è al momento sicura e priva di effetti dannosi per la popolazione e l'ambiente.
TIPRESS

LUGANO – Il Ministero pubblico comunica che sono giunti i risultati degli esami dei materiali prelevati il 17.06.2021 sotto il cumulo delle macerie nell'area dell'ex Macello posta sotto sequestro. Come già riscontrato durante i prelievi in superficie, è stata nuovamente confermata la presenza puntuale di alcuni materiali contenenti amianto e idrocarburi policiclici aromatici (PAH) in singoli oggetti che non sono presenti in quantitativi importanti rispetto alla massa delle macerie e dei rifiuti.

Non sono per contro state evidenziate tracce di amianto (o indizi di altre sostanze pericolose) nel materiale fine sul sedime.

La Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS), ha confermato che l'area delimitata e sottoposta a sequestro è al momento sicura e priva di effetti dannosi per la popolazione e l'ambiente. La SPAAS ha inoltre indicato che diversi materiali sul sedime sono da considerarsi come rifiuti speciali che, al momento del dissequestro, dovranno essere smaltiti applicando misure particolari per adempiere alle esigenze ecologiche prescritte dalle normative edilizie e ambientali. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

CRONACA

Demolita nella notte l'area dell'ex Macello

CRONACA

C'è dell'amianto tra le macerie dell'ex Macello

CRONACA

Nicola Solcà nominato responsabile della Sezione aria, acqua e suolo

CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

CRONACA

Ferita all'ex Macello, pronta la denuncia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025