POLITICA
Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"
Il fatto che la Polizia si sia attivata per la demolizione prima di una decisione municipale, quello che siano stati consultati solo cinque municipali e infine la legge edilizia: ecco le domande del socialista e dei cofirmatari, tutti di sinistra

LUGANO - Raoul Ghisletta chiede l'intervento degli Enti Locali per capire se i fatti legati alla demolizione dell'ex Macello si siano svolti in modo coretto.

In particolare, sono tre i punti su cui dubita. 

In primis, la "richiesta di attivarsi per la demolizione dell’ex Macello da parte della polizia di Lugano precedente ad una decisione municipale (...). Chiedo alla Sezione enti locali di accertare se tale piano di demolizione della Polizia era noto a uno a o più Municipali e in tal caso se questo fatto rispetta la Legge organica comunale, segnatamente il principio basilare sancito
dall’articolo 80 cpv. 1: “Il Municipio esplica funzioni esecutive, dirigendo collegialmente gli affari comunali in base alle competenze previste dalla legge".

Poi, torna sul fatto che solamente cinque municipali su sette sarebbero stati interpellati (a non essere chiamati, Zanini Barzaghi e Badaracco, che alla RSI ha comunque detto, dopo la seduta municipale di ieri sul tema: "Non siamo spaccati. Ci siamo chiariti vicendevolmente, ognuno ha detto le sue in maniera anche aperta, anche sentita, emozionale. Ognuno ha avuto modo di spiegarsi in maniera che si possa subito ripartire..."). 

Ghisletta chiede "alla Sezione enti locali di accertare se questa decisione d’urgenza, fatta coinvolgendo cinque municipali su sette, rispetta la Legge organica comunale, segnatamente il principio basilare sancito dall’articolo 80 cpv. 1: “Il Municipio esplica funzioni esecutive, dirigendo collegialmente gli affari comunali in base alle competenze previste dalla legge.”

Infine, la questione della legge edilizia e della possibile presenza di amianto. "Chiedo alla Sezione enti locali di accertare se la decisione di demolizione in urgenza rispetta la Legge organica comunale e la Legge edilizia: la domanda è evidentemente se la demolizione rientra sotto i casi urgenti dell’art. 121 LOC o se si è trattata di una forzatura ideologica che getta sconcerto tra la cittadinanza e nelle istituzioni locali. Chiedo anche alla Sezione enti locali di accertare quali Dicasteri e Divisioni sono stati coinvolti nella decisione di demolizione in urgenza: segnatamente il mancato coinvolgimento dei funzionari del Dicastero immobili di Lugano, competente per la Gestione e manutenzione immobili - Edilizia pubblica della Città di Lugano (e cognito delle norme della Legge edilizia), è stato un atto illegale e temerario, che ha
potenzialmente messo in pericolo la salute degli operai e degli abitanti del quartiere dove è sito l’ex Macello?".

A firmare assieme a Ghisletta l'istanza di intervento ci sono Stefano Araujo (responsabile sezione PC Lugano), Edoardo Cappelletti (consigliere comunale PC Lugano), Mattea David (consigliera comunale PS Lugano), Dario Petrini (consigliere comunale PS Lugano), Nina Pusterla (vicepresidente PS Lugano), Marilena Ranzi-Antognoli, Sergio Roic, Filippo Zanetti, Carlo Zoppi (consigliere comunale PS Lugano).

Raoul Ghisletta termina con un auspicio: "Chiedo che la Sezione enti locali faccia al più presto piena luce sulla legalità/illegalità dei processi decisionali e amministrativi della Città di Lugano
nella demolizione dell’ex Macello, ritenuto che la vicenda sta suscitando forti emozioni e tensioni nella cittadinanza e nelle istituzioni politiche locali. Occorre fare chiarezza anche per porre un freno alla perdita di credibilità dell’esecutivo del Comune di Lugano e al danno d’immagine subito dalla Città di Lugano con la demolizione inconsulta e repentina dell’ex Macello".

Correlati

CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale

01 GIUGNO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia avrebbe chiamato ancora prima delle 17.50!

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia avrebbe chiamato ancora prima delle 17.50!

02 GIUGNO 2021
POLITICA

"L'ordine di sgombero dopo l'occupazione del Vanoni? Bugia!". Fumasoli accusa il Municipio: "Come fanno i cittadini a fidarsi?"

02 GIUGNO 2021
POLITICA

"L'ordine di sgombero dopo l'occupazione del Vanoni? Bugia!". Fumasoli accusa il Municipio: "Come fanno i cittadini a fidarsi?"

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da sinistra è condanna alle ruspe. Zanini Barzaghi: "Mai condiviso la decisione di sgombero"

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

CRONACA

Borradori: "Qui la civiltà non è di casa"

CRONACA

La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, parla il PG Andrea Pagani

TRIBUNA LIBERA

Ghisletta: "La Lega prende in giro i contribuenti di Lugano?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025