TRIBUNA LIBERA
Ghisletta: "La Lega prende in giro i contribuenti di Lugano?"
Il consigliere comunale PS: "Per le cittadine e i cittadini di Lugano è importante recuperare il 70% degli investimenti già fatti con il denaro comunale"
TIPRESS

*Di Raoul Ghisletta

"Lascia interdetti l’annuncio di un possibile referendum da parte della Lega dei Ticinesi contro il prelievo dei contributi provvisori di costruzione ai sensi dell’art. 99 della Legge d’applicazione della legge federale contro l’inquinamento delle acque (LALIA) a Lugano, che ammontano a ben 117 milioni di franchi. La sentenza del Consiglio di Stato 2.2.2022 sul mio ricorso ha convalidato la decisione del Consiglio comunale di Lugano di un anno fa, salvo che per un paio di punti formali, che dovranno ripassare in Consiglio comunale con un messaggio specifico: si tratta della spesa di 125'000 fr per l’acquisto di un sistema informatico (che il Municipio potrebbe comunque decidere da sé nei suoi limiti di competenza finanziari) e della revoca delle decisioni precedenti in materia, punti per i quali occorreva la maggioranza assoluta (31 voti) dei consiglieri comunali e non bastava quella semplice.

Per le cittadine e i cittadini di Lugano è importante recuperare il 70% degli investimenti già fatti con il denaro comunale, che sono andati a vantaggio di proprietari di immobili. La grande maggioranza dei contribuenti di Lugano dovrebbe essere masochista per opporsi ad un simile recupero (stabilito dalla legge e convalidato dal Governo cantonale) e per
pagare con le sue imposte questi 117 milioni di franchi al posto dei proprietari di immobili coinvolti. Auspico pertanto che i prossimi passi per completare la decisione del prelievo dei contributi LALIA a Lugano possano essere fatti in modo estremamente rapido, avendo a cuore la legalità, l’equità fiscale e l’interesse generale della cittadinanza.

*Consigliere comunale PS Lugano

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PS di Lugano, il presidente Raoul Ghisletta lascia: "Otto anni bastano"

POLITICA

Sì al “decreto Morisoli”, la soddisfazione della Lega dei Ticinesi: “Basta allo ‘spendi e tassa’”

POLITICA

Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"

POLITICA

Ex Macello, la Lega contro la presidente del CC Tessa Prati. Mentre "una compagna rimane sul tetto"

POLITICA

Galeazzi: "Auspico che il Gran Consiglio possa tornare sul tema autogestione entro l'estate. Mi preoccupa..."

POLITICA

A Lugano PLR, Lega e PS perdono seggi, Verdi e UDC guadagnano, e ci sono delle new entry

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025