CRONACA
Ex Macello, alle aziende edili non sarebbe stato chiesto di demolire solo il tetto
I Municipali verranno sentiti la prossima settimana dal Procuratore Generale. C'è anche il mistero degli orari delle telefonate da chiarire
TiPress

LUGANO - A distanza di qualche settimana dall'accaduto, si cercano ancora risposte su quanto successo all'ex Macello. Il Municipio luganese in un comunicato stampa aveva spiegato di aver chiesto inizialmente di demolire solo il tetto. Ma secondo quanto riporta oggi il Corriere del Ticino online, non sarebbe cos'.

Infatti ad alcune aziende chiamate a intervenire non era mai stata ventilata l'ipotesi di demolire solo il tetto, bensì l'intero stabile. Non vi è la sicurezza che a tutte quelle coinvolte sia stato dato lo stesso ordine, perchè qualcuno si è trincerato dietro il classico no comment.

I Municipali saranno sentiti dalla Magistratura (precisamente dal Procuratore Generale) settimana prossima. Un dettaglio fondamentale che si dovrà appurare è quello relativo alle telefonate. Secondo UNIA, un'azienda sarebbe stata contattata alle 17,450, prima dell'occupazione dell'ex Vanoni, un funzionario della Città (a quanto pare del genio civile) sarebbe stato chiamato tra le  le 20 e le 20.30 dalle Polizie con l'ordine di telefonare a un'azienda edile, mentre a un'altra azienda sarebbe stato richiesto di recarsi sul posto coi mezzi per demolire lo stabile tra le 21.15 e le 21.30, prima dunque che il Municipio (secondo la versione ufficiale) desse il via libera alla demolizione del solo tetto. 

Correlati

CRONACA

C'è dell'amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
CRONACA

C'è dell'amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello

06 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello

06 GIUGNO 2021
POLITICA

Cavalli: "Gobbi, il regista di tutto. Atmosfera sempre più cilena alla Pinochet. Se non basta per una commissione parlamentare, che cosa serve? La guerra civile?"

05 GIUGNO 2021
POLITICA

Cavalli: "Gobbi, il regista di tutto. Atmosfera sempre più cilena alla Pinochet. Se non basta per una commissione parlamentare, che cosa serve? La guerra civile?"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

04 GIUGNO 2021
POLITICA

Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"

06 GIUGNO 2021
POLITICA

Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"

06 GIUGNO 2021
CRONACA

Spintonati, minacciati, ostacolati nel loro lavoro. I molinari non vogliono i giornalisti. "Ma serve maggior rispetto"

06 GIUGNO 2021
CRONACA

Spintonati, minacciati, ostacolati nel loro lavoro. I molinari non vogliono i giornalisti. "Ma serve maggior rispetto"

06 GIUGNO 2021
CRONACA

"Non siamo molinari. Ma non vogliamo che la destra possa strumentalizzare quanto successo". Due giovani cercano di cancellare le scritte

06 GIUGNO 2021
CRONACA

"Non siamo molinari. Ma non vogliamo che la destra possa strumentalizzare quanto successo". Due giovani cercano di cancellare le scritte

06 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ex Macello, non è stato abbattuto il tetto pericolante

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

CRONACA

Il Municipio conferma la sua versione. Anche Quadri non sarebbe stato interpellato in merito alla demolizione

CRONACA

Sgomberato l'ex Macello, 'occupato' l'ex Vanoni

POLITICA

Ex Macello, la Lega contro la presidente del CC Tessa Prati. Mentre "una compagna rimane sul tetto"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025