POLITICA
Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"
"Sapevamo che uno sgombero, perché la demolizione non era mai rientrata in linea di conto, avrebbe portato a una situazione del genere", ha detto, ammettendo che Lugano negli anni si è sentita abbandonata dal Consiglio di Stato

LUGANO - Il Municipio spera ancora in un dialogo coi molinari, magari con l'intervento del Consiglio di Stato, anche se la controparte non pare interessata. Lo ha detto Marco Borradori al Cdt Online, chiarendo ancora una volta che la demolizione non era mai entrata in conto.

"Sapevamo che uno sgombero, perché ripeto ancora una volta che la demolizione non era mai rientrata in linea di conto, avrebbe portato a una situazione del genere. Forse non di queste dimensioni visto che la demolizione ha sicuramente giocato un ruolo emotivo maggiore", ha infatti dichiarato, ricordando però come si era partiti dal disdire la convenzione e dare lo sfratto.

In merito al dialogo, il Municipio ribadisce "di nuovo di essere aperto al dialogo. Lo abbiamo detto pubblicamente prima di quanto accaduto settimana scorsa. Forse sì, l’avremmo potuto dire più volte. Ora torniamo a dirlo con ancora maggiore convinzione". In questo momento comunque "sembra quasi impossibile. Lo stesso CSOA ha ribadito di non voler parlare con questo Esecutivo, nonostante i due nuovi municipali ci abbiano provato".

E nonostante la massiccia partecipazione alla manifestazione di ieri a sostegno dell'autogestione, Borradori precisa che "c’è una maggioranza di persone, e credo siano un po’ la maggioranza silenziosa, che fa capire chiaramente che l’autogestione la vuole solo a patto del rispetto delle leggi". 

"Il coinvolgimento del Governo sarebbe importantissimo. L’autogestione è un concetto che riguarda tutto il Cantone, che è uno dei firmatari della Convenzione. E non nascondo che nel corso degli anni ci siamo sentiti un po’ abbandonati", è il suo appello. Non si tratta solo di trovare una sede, bensì anche inserirla nel territorio e trovare dei punti di incontro.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

CRONACA

Borradori: "I Molinari si sono comportati come ci aspettavamo"

POLITICA

Sarà la Polizia a decidere quando effettuare lo sgombero. Il Municipio probabilmente lo saprà pochi minuti prima

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

Ghisletta: "Consiglio di Stato, dicci urgentemente cosa vuoi fare con l'ex Macello"

POLITICA

I liberali in Consiglio Comunale: "Sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolire lo stabile"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025