POLITICA
Sarà la Polizia a decidere quando effettuare lo sgombero. Il Municipio probabilmente lo saprà pochi minuti prima
Marco Borradori ha spiegato come si procederà ora, anche se il Municipio continua a lasciare aperta la porta del dialogo, sperando di sedersi a un tavolo con gli autogestiti per trovare una sede alternativa

LUGANO - Marco Borradori aggiunge, parlando al Corriere del Ticino, altri dettagli su come avverrà lo sgombero dell'ex Macello. 

"Abbiamo deciso di togliere l’effetto sospensivo e giuridicamente avremmo quindi mano libera", ha spiegato. Nessuno degli autogestiti ha chiesto di ripristinare l'effetto sospensivo, dunque lo sgombero potrebbe avvenire ogni momento. Il Municipio non chiude comunque ancora la porta, lascia aperta una possibilità al dialogo, pur sostenendo che si tratta di una illusione (nessuno ha mai cercato, nonostante i ripetuti inviti, l'intermediazione). Si parlerebbe di una sede alternativa, a Lugano o in Ticino, dato che sul tavolo c'è un atto parlamentare che chiede anche al Consiglio di Stato di muoversi sulla questione. 

Il dettaglio nuovo che emerge è che tutto sarà gestito dalla Polizia. "Daremo l’indicazione di procedere alla Polizia e a quel punto sarà lei a decidere quando effettuarlo. Potrebbe accadere presto, come anche in tempi medi o lunghi. Noi non lo sapremo probabilmente fino a pochi minuti prima di quando accadrà. L’aspetto operativo non sarà in mano nostra, anche se saremo ovviamente a disposizione delle forze dell’ordine", ha aggiunto Borradori. 

Correlati

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

14 MAGGIO 2021
POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

14 MAGGIO 2021
POLITICA

Molino, il Municipio parla di un eventuale sgombero

13 MAGGIO 2021
POLITICA

Molino, il Municipio parla di un eventuale sgombero

13 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Marco Borradori

CRONACA

Borradori: "I Molinari si sono comportati come ci aspettavamo"

CRONACA

Borradori: "Qui la civiltà non è di casa"

CRONACA

Il Municipio conferma la sua versione. Anche Quadri non sarebbe stato interpellato in merito alla demolizione

CRONACA

Occupazione del Vanoni, fu il vicepresidente ad avvertire Marco Borradori

CRONACA

Le spiegazioni del Municipio: "Ruspe? Scelta dolorosa, ma necessaria"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025