POLITICA
Cavalli: "Gobbi, il regista di tutto. Atmosfera sempre più cilena alla Pinochet. Se non basta per una commissione parlamentare, che cosa serve? La guerra civile?"
Il medico accusa il Ministro: "Prima ha fatto demolire il Macello, oggi organizza, ne riferiscono varie fonti attendibili, blocchi su tutte le arterie che conducono da nord a Lugano"
TiPress

LUGANO - Sempre più esponenti di sinistra sui social commentano la manifestazione. C'è Claudia Crivelli Barella che scrive: "Non sono tranquilla, c'è violenza attorno a me, e spero che la pace e l'amore prevalgano. Ragazze e ragazzi autogestiti, il mio cuore è con voi".

E poi c'è Franco Cavalli, che avrebbe voglia di essere sul luogo. "Non basta che come tutti dicono da Chiasso ad Airolo, sia stato lui il regista dell'illegale demolizione notturna di sabato scorso, azione violenta che ha scandalizzato ogni ticinese democratico. Oggi organizza, ne riferiscono varie fonti attendibili, blocchi su tutte le arterie che conducono da nord a Lugano". Il riferimento, con una foto, è a Norman Gobbi.

"Purtroppo per un problema ad un piede non posso esserci:mi sarebbe piaciuto farmi bloccare e dirne quattro a chi lo faceva!! Sarò in spirito coi dimostranti, che spero non si lasceranno provocare da queste provocazioni poliziesche", spiega.

"Atmosfera sempre più cilena, naturalmente ai tempi di Pinochet. Se tutto ciò non giustifica (come sembrano dire i partiti borghesi, UDC e Lega) una commissione parlamentare di inchiesta, non so cosa ci vuole per giustificarla! Una strage? La guerra civile?", si chiede. 

Correlati

POLITICA

Parte già la polemica. L'MPS: "La Polizia sta provocando, chiede a tutti se vanno alla manifestazione"

05 GIUGNO 2021
POLITICA

Parte già la polemica. L'MPS: "La Polizia sta provocando, chiede a tutti se vanno alla manifestazione"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Bosia Mirra: "Non avrei mai, mai, mai pensato di dover temere la Polizia di Lugano"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Bosia Mirra: "Non avrei mai, mai, mai pensato di dover temere la Polizia di Lugano"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione dei molinari, si teme per l'immagine di Lugano. "I turisti sono venuti per essere tranquilli"

05 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

CRONACA

Gobbi: "Marco voleva bene al Ticino, il Ticino voleva bene a lui"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025