POLITICA
Parte già la polemica. L'MPS: "La Polizia sta provocando, chiede a tutti se vanno alla manifestazione"
Il Movimento per il Socialismo chiede al Governo cantonale "di intervenire affinché questi atteggiamenti provocatori smettano immediatamente e, va da sé, non continuino a lato della manifestazione"

LUGANO - Lugano si prepara alla manifestazione degli autogestiti, oggi pomeriggio in Piazza Riforma. E lo fa con un importante dispiegamento di forze dell'ordine. Per esempio, c'è una camionetta davanti al Municipio.

L'MPS esprime la sua contrarietà, chiedendo l'intervento del Governo. "La polizia comincia con le provocazioni ancora prima dell’inizio della manifestazione. Sono numerosi i segnali che giungono da più parti del Ticino di sistematici controlli di polizia (alle stazioni, sulle strade e autostrade, addirittura sui mezzi pubblici): a tutti viene chiesto – dopo un controllo di identità – se si stanno recando a Lugano per partecipare alla manifestazione organizza contro lo sgombero e la demolizione del centro sociale presso il Macello, si legge in una nota.

"Si tratta, non vi sono dubbi, di una vera e propria provocazione, tesa a creare – così come i comunicati rilasciati in mattinata – un clima di tensione, con la speranza di esasperare gli
animi ancor prima dell’inizio della manifestazione e, non si sa mai, poter contare su reazioni che permettano poi interventi repressivi. Ricordiamo inoltre che, al di là della richiesta delle generalità, la polizia non ha alcun diritto di chiedere dove si stia andando e a fare che cosa: da questo punto di vista è tutta la mattina che questi posti di blocco e di controllo agiscono al di fuori di ogni legalità", prosegue il Movimento per il Socialismo.

E parte la richiesta a Bellinzona: "Chiediamo quindi al governo cantonale di intervenire affinché questi atteggiamenti provocatori smettano immediatamente e, va da sé, non continuino a lato della manifestazione".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS pronto a un altro referendum: "Pronti a opporci al credito di 18 milioni per il PSE"

POLITICA

L'MPS si rivolge a Borradori: "Il silenzio del Municipio ha permesso gli attacchi degli energumeni vicini al Lugano"

CRONACA

Lugano, intervento di polizia presso il Parco villa Saroli

CRONACA

Ex Macello, l'MPS si oppone: "Una provocazione"

POLITICA

L'MPS non le manda a dire: "C'è un degrado del sistema giudiziario"

POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025