POLITICA
L'MPS non le manda a dire: "C'è un degrado del sistema giudiziario"
Il Movimento per il Socialismo chiede la destituzione immediata dei membri del Consiglio della magistratura e l'elezione di un consiglio provvisorio, in attesa di riformare la giustizia, in modo meno legato alla politica

BELLINZONA  - Destituire l'intero Consiglio della Magistratura, eleggendone uno provvisorio, ma poi riformare la giustizia, in modo che cambi il sistema su cui si basa, molto legato ai partiti. Lo chiede l'MPS in una iniziativa parlamentare elaborata.

Le critiche, dopo la ricusazione del CdM, sono pesanti. “La sentenza del Tribunale d’appello con cui si accoglie la richiesta di ricusa dell’intero Consiglio della magistratura, non è che l’ultima conferma del degrado a cui è giunto il sistema giudiziario cantonale nel suo insieme". L'MPS ritiene che al momento sia garantita solo una forma parziale di giustizia.

Le colpe? Il governo, i partiti che ne fanno parte e le istanze direttive della magistratura sono responsabili di questa situazione: l’attuale sistema di organizzazione e governo della magistratura è pesantemente condizionato dal potere dei partiti”.

Viene dunque proposta al Gran Consiglio la modifica della Legge cantonale sull’organizzazione giudiziaria, con l’aggiunta di una norma transitoria (articolo 91 bis). In pratica; "1) In deroga all’articolo 75 cpv 2 il mandato assegnato agli attuali membri del Consiglio della magistratura termina il 31 marzo 2022. Gli attuali membri del Consiglio della magistratura non sono rieleggibili. 2) Il Gran Consiglio e l’assemblea dei magistrati procede a una nomina di un Consiglio della magistratura transitorio che rimarrà in carica fino al 31.12.2022. Entro tale data si dovrà procedere a definire delle nuove norme legislative che permettano di sottrarre il Consiglio della magistratura al controllo del sistema dei partiti”.

Di fatto, il Movimento per il Socialismo vuole la destituzione di tutti i membri del CdM e l'elezione di altri provvisori, mentre si riforma la giustizia. 

Correlati

POLITICA

Aldi, il caos giustizia e le possibili soluzioni: "A titolo personale penso che..."

18 DICEMBRE 2021
POLITICA

Aldi, il caos giustizia e le possibili soluzioni: "A titolo personale penso che..."

18 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il Tribunale d'appello: "Consiglio della Magistratura ha mancato di autocritica e si è tutelato troppo"

15 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il Tribunale d'appello: "Consiglio della Magistratura ha mancato di autocritica e si è tutelato troppo"

15 DICEMBRE 2021
CRONACA

Clamoroso, ricusato l'intero Consiglio della Magistratura. Serviranno elezioni straordinarie

15 DICEMBRE 2021
CRONACA

Clamoroso, ricusato l'intero Consiglio della Magistratura. Serviranno elezioni straordinarie

15 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caso Perucchi Borsa, la critica dell’MPS: “Il circo ricomincia… l’autosospensione un gesto il cui unico obiettivo è impedire sanzioni disciplinari”

CRONACA

Decreti d'accusa alla Casa Anziani a Sementina, l'MPS: "Municipio e Gran Consiglio non possono nascondere la testa sotto la sabbia"

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

POLITICA

I Verdi rispondono all'MPS: "Incontriamoci". Il matrimonio s'ha da fare?

POLITICA

L'MPS torna sul salario minimo: "Quali sarebbero le aziende e i settori messi a rischio dallo stesso?"

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025