CRONACA
Confermato: l'incidente dell'elicottero è stato causato da una collisione con la linea ad alta tensione
Si evince alle conclusioni del rapporto preliminare del l Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) in merito al sinistro che ha portato alla morte del 50enne Gabriele Mossi a metà marzo

GORDOLA - L'incidente che è costato la vita a Gabriele Mossi è stato causato da uno schianto che è seguito alla collisione dell'elicottero su cui si trovava con la linea ad alta tensione. Il sospetto su quanto successo a Gordola il 16 marzo è ora ufficiale.

Lo ha detto il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) nel rapporto preliminare sul sinistro che ha procurato la morte dell'esperto pilota. 

Mossi stava trasportando materiale edile al gancio baricentrico e dopo lo schianto era deceduto per le gravi ferite. Aveva 50 anni e divideva il proprio impegno lavorativo fra la compagnia di eli-trasporti HeliTV di Lodrino e il Cantone dove lavorava come collaboratore dell’Ufficio dei miglioramenti strutturali e della pianificazione alla Sezione agricoltura, al Dipartimento finanze ed economia (leggi qui). 

Correlati

CRONACA

Gordola, morto il pilota dell'elicottero precipitato

16 MARZO 2022
CRONACA

Gordola, morto il pilota dell'elicottero precipitato

16 MARZO 2022
CRONACA

Gordola, precipita un elicottero sopra le Gaggiole

16 MARZO 2022
CRONACA

Gordola, precipita un elicottero sopra le Gaggiole

16 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il deragliamento nel Gottardo causato dalla rottura di una ruota

CRONACA

È Gabriele Mossi il pilota vittima dell'incidente di Gordola

CRONACA

Incidente a Brusino Arsizio: anziano perde il controllo dell'auto e finisce in una stazione di servizio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025