CRONACA
Falso allarme, probabilmente quella di Losanna non era una leonessa
Le ricerche della polizia non hanno dato esito. Il felino fotografato ieri in un giardino non è stato trovato, ma le tracce nelle vicinanze fanno pensare a un cane randagio

LOSANNA - Forse non era una leonessa bensì un cane. Ieri le immagini del felino, scattate nel suo giardino da una persona che vive a Epalinges (VD), avevano fatto il giro del web. Tanto che la Polizia aveva dato qualche indicazione sul da farsi: “Chi dovesse imbattersi nel predatore è invitato a non correre, a mettersi al riparo in luogo sicuro e a chiamare il 117” (leggi qui). 

Nel frattempo, sono scattate le operazioni di ricerca. 

L'esito è certamente meno spettacolare di quanto ci si potesse aspettare: non sarebbe una leonessa. 

"In seguito a ricerche a tappeto e alle informazioni raccolte nella zona, il veterinario cantonale, i guardiani della fauna selvatica e la polizia hanno trovato impronte nelle vicinanze dove l'animale era stato segnalato. Le tracce non corrispondono però a un grande felino e il veterinario cantonale favorisce la pista di un cane randagio", si legge infatti in una nota della Polizia. 

Correlati

CRONACA

Una leonessa si aggira alla periferia di Losanna? Dalla foto si direbbe di sì...

31 MARZO 2022
CRONACA

Una leonessa si aggira alla periferia di Losanna? Dalla foto si direbbe di sì...

31 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno

CRONACA

Minaccia la cassiera con un coltello e scappa con il denaro, rapina a Lugano

CRONACA

Aggressione a Pasture, gli agenti avrebbero trovato biciclette elettriche rubate

CRONACA

Niente da fare: il cucciolo è stato soppresso. Il veterinario cantonale ha rispettato la legge?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025