CRONACA
Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno
Erano sospettati di aver consumato della droga durante una festa privata ma l'analisi dei campioni biologici ha dato esito negativo, dunque il reato ipotizzato non ha trovato riscontri. Si chiude così una vicenda che aveva fatto discutere

LOCARNO - Si chiude il caso dei cinque agenti della Polizia comunale di Locarno indagati per droga: per loro è arrivato infatti un decreto di abbandono.

A comunicarlo è il Ministero Pubblico, che spiega come l'analisi dei campioni biologici ha dato esito negativo.

L'indagine era scattata a seguito di una segnalazione anonima e aveva provocato scalpore. Si era ipotizzato che il consumo di sostanze stupefacenti fosse avvenuto nel corso di una festa privata (leggi qui). 

Ora, "dal momento che il reato ipotizzato di contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti non ha trovato riscontri, il Procuratore generale Andrea Pagani ha emanato cinque decreti di abbandono", termina la nota.

Non verranno rilasciate ulteriori informazioni. 

 

Correlati

CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Gabole in polizia, il Municipio di Locarno agli agenti: "Impegno e rispetto"

12 OTTOBRE 2022
POLITICA

Gabole in polizia, il Municipio di Locarno agli agenti: "Impegno e rispetto"

12 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un orsetto per dire ai bimbi di non aver paura. La simpatica iniziativa della Polizia di Locarno

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

CRONACA

Aggressione a Pasture, gli agenti avrebbero trovato biciclette elettriche rubate

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

CRONACA

La mascherina (non indossata), la droga, la fuga e lo scontro con la polizia: quattro arresti nel Bellinzonese

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025