POLITICA
Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci
La decisione è stata presa a seguito dei problemi recentemente verificatisi all’interno del Corpo della Comunale. Ciò malgrado, si legge in una nota del Municipio, la discussione è stata “serena e costruttiva”

LOCARNO - Cambio di Dicasteri in seno al Municipio di Locarno. La decisione, anomala durante una legislatura in corso, è stata presa oggi, secondo una nota, "al termine di una serena e costruttiva discussione" (ma sarà davvero cosÌ?, ndr).

Il motivo? "La nuova ripartizione adottata dall’Esecutivo si basa sulla volontà di affidare a ognuno i Dicasteri per i quali – secondo la propria esperienza professionale e personale – può vantare le maggiori e migliori competenze".

La rotazione dei Dicasteri adottata dal Municipio riguarda in particolare la Sicurezza (Polizia e Pompieri) in seguito ai problemi emersi di recente all'interno del Corpo, che hanno portato all'apertura di due inchieste amministrative e di un audit generale sulla Polcomunale. Il Dicastero in questione passa, dunque, da Pierluigi Zanchi nelle mani di Davide Giovannacci. Quest’ultimo, dunque, passa il testimone del Dicastero Logistica a Bruno Buzzini e quello dell’Informatica al sindaco Alain Scherrer. Zanchi, infine, assume la conduzione del Dicastero Ambiente, Territorio e Sport, prima sotto l’egida di Buzzini. Rimangono invece invariati i Dicasteri attribuiti subito dopo le scorse elezioni comunali dell’aprile 2021 al vicesindaco Giuseppe Cotti e ai municipali Nancy Lunghi e Nicola Pini.

Un caso simile era già avvenuto nella scorsa legislatura, quando, in seguito ai problemi emersi nella gestione della casa per anziani San Carlo, il relativo Dicastero era passato da Ronnie Moretti a Giuseppe Cotti.

Dunque ora la distribuzione dei Dicasteri sarà: 

- Alain Scherrer (sindaco): Amministrazione generale, Turismo e Informatica
- Giuseppe Cotti (vicesindaco): Educazione e Istituto per anziani
- Bruno Buzzini: Logistica
- Davide Giovannacci: Finanze e Sicurezza
- Nancy Lunghi: Socialità, Giovani e Cultura
- Nicola Pini: Sviluppo economico e territoriale
- Pierluigi Zanchi: Ambiente, Territorio, Sport e Città dell'energia.

"Grazie a questo adeguamento legato alle competenze specifiche dei suoi componenti, l’Esecutivo è convinto di aver compiuto un giusto passo nella direzione di una migliore
operatività, a tutto vantaggio dell’efficienza della compagine municipale e, di riflesso, del servizio reso alla Città e ai suoi cittadini", conclude il comunicato. 

Correlati

CRONACA

Polizia di Locarno, l'audit dopo l'inchiesta

16 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Polizia di Locarno, l'audit dopo l'inchiesta

16 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

16 MARZO 2022
CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

16 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

CRONACA

Locarno, riconfermato Alain Scherrer: tre volti nuovi in Municipio

POLITICA

Giovannacci e la PolCom. "Casi difficili in rapida successione. Ma ci lascino lavorare"

CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

POLITICA

Polizia di Locarno, Zanchi vs Cotti e Cotti vs Zanchi

CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025