POLITICA
Giovannacci e la PolCom. "Casi difficili in rapida successione. Ma ci lascino lavorare"
Il nuovo responsabile del Dicastero sicurezza ribadisce la sua fiducia negli agenti, per cui è disponibile in ogni momento, però lancia un appello: "Chi non ha cuore il bene del Corpo se ne vada e la politica faccia operare gli agenti con serenità"

LOCARNO - Basta polemiche gratuite e accuse incrociate, si lavori per il bene della PolCom. Questo è l'appello del nuovo responsabile del Dicastero Sicurezza Davide Giovannacci, che dopo il cambio di dicasteri in seno al Municipio di Locarno si trova a dover gestire il corpo di polizia locale, che ha mostrato di avere diversi problemi pregressi.

Cosa è successo nei mesi passati

Si parte infatti dal licenziamento di un agente per complimenti ben poco carini verso una collega della amministrazione comunale, senza scordare l'indagine per un festino a base di cocaina che ha coinvolto cinque poliziotti (leggi qui), poi terminato con un decreto di abbandono (leggi qui). Nel mentre, il Municipio, conscio del clima difficile, aveva incontrato gli agenti chiedendo rispetto, prima del passaggio del Dicastero a Giovannacci (leggi qui). Con lui aveva subito chiesto un incontro OCST, che segue da vicino la situazione (leggi qui). Nei giorni scorsi, infine, sono emersi altri due casi, quelli di un agente che ha messo online su Instagram delle immagini della videosorveglianza e di un collega che si assentava per incontri galanti durante l'orario di lavoro e con l'auto di servizio (leggi qui).

Le parole di Giovannacci sulla PolCom

"Leggendo i giornali sembra quasi che a Palazzo Marcacci regni la confusione, ma la verità è che in tema di sicurezza abbiamo adottato solo decisioni unanimi, il che non è male per un Municipio in cui sono rappresentati ben cinque partiti diversi", ha detto il Municipale al Corriere del Ticino, chiedendo a tutti di mettersi al lavoro per il bene del corpo.

La PolCom al momento è priva di comandante, perché Dimitri Bossalini ha deciso di andare in pensione, non senza polemiche (leggi qui). La scelta del suo successore sarà oltremodo importante, visto il periodo complicato. Per ora, la gestione sarà garantita dal vicecomandante e dai consulenti dell’agenzia IQ center mentre il Municipio continuerà a "raccogliere informazioni sulla situazione, e – non appena avremo un quadro completo – convocheremo una riunione di Corpo per comunicare l’esito delle verifiche e i prossimi passi".

Insomma, non si farà finta di niente e se salteranno fuori altri scheletri nell'armadio li si affronterà, ma Giovannacci vuole smorzare i toni: "I fatti ai quali si riferisce non vanno minimizzati ma occorre anche analizzarli con ragionevolezza. L’amministrazione comunale è un’azienda di medie dimensioni, il che rende inevitabile che emergano regolarmente problemi, con una minima parte del personale. La sfortuna del nostro corpo di Polizia è che i casi difficili si sono ripetuti in rapida successione. Le recenti decisioni della Magistratura, ad ogni modo, hanno dimostrato che chi denunciava una situazione “fuori controllo” non aveva una visione corretta dei fatti".

Spiega di aver avuto già dei contatti con il sindacato e il rappresentante degli agenti, con esiti positivi. E lui è disponibile per gli agenti: "Voglio che ogni agente sappia di potere contare su di me per essere ascoltato e per trovare insieme soluzioni veloci e pragmatiche ai suoi problemi". Ma al tempo stesso: "D’altra parte, non mi farò problemi a trattare con chi non ha a cuore il bene del Corpo: la cosa migliore è che se ne vada".

Il monito va anche alla politica: "Nonostante il clima difficile, la sicurezza della nostra popolazione è sempre stata garantita, grazie alla professionalità e all’impegno di ogni agente. In cambio di questi sforzi, ora è necessario che la politica permetta loro di lavorare in un contesto contrassegnato da rispetto e serenità, che voglio impegnarmi a garantire".

Riassumendo: i problemi ci sono stati e non intende negarli, anzi si sta approfondendo, ma adesso si lasci che la Polizia, assieme al Municipio, lavori con serenità. 

Correlati

CRONACA

Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, Merlini contro Zanchi: "Lo avvisai dei problemi interni, ma..."

05 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, Merlini contro Zanchi: "Lo avvisai dei problemi interni, ma..."

05 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Bossalini: "Tolto un peso dal cuore. Ma resta l'amaro in bocca"

03 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Bossalini: "Tolto un peso dal cuore. Ma resta l'amaro in bocca"

03 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante va in pensione

02 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante va in pensione

02 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno

28 OTTOBRE 2022
CRONACA

Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno

28 OTTOBRE 2022
CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Gabole in polizia, il Municipio di Locarno agli agenti: "Impegno e rispetto"

12 OTTOBRE 2022
POLITICA

Gabole in polizia, il Municipio di Locarno agli agenti: "Impegno e rispetto"

12 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

CRONACA

Visione, valori, obiettivi. La Polizia di Locarno traccia la strada per il futuro

POLITICA

Polizia di Locarno, Zanchi vs Cotti e Cotti vs Zanchi

CRONACA

Polcom di Locarno, il Municipio: "Superata la crisi. Ma ora rigore e professionalità"

CRONACA

Locarno, che succede in polizia? Parla il Municipio: "L'inchiesta non inficerà sul lavoro quotidiano"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025