CRONACA
Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro
Emergono altri due casi che coinvolgono degli agenti del corpo locarnese. Entrambi i poliziotti ora non lavorano più a Locarno. Uno ha ricevuto un ammonimento, l'altro è stato oggetto di una inchiesta amministrativa mai chiusa

LOCARNO - Il vaso di Pandora della Polcom di Locarno: non solo il licenziamento di un agente per comportamenti poco consoni verso una impiegata comunale o l'indagine per droga da cui poi alcuni agenti sono stati ritenuti innocenti (leggi qui), bensì almeno altri due casi discutibili. Sono quelli che riporta oggi La Regione e su cui inevitabilmente il corpo dovrà chinarsi.

La situazione è sotto i riflettori da un po', con i vari episodi che hanno coinvolto più poliziotti. Il Municipio aveva promosso un incontro con gli agenti (leggi qui) e poi aveva deciso per un cambio al vertice del Dicastero (leggi qui). A monitorare quanto accade c'è anche il sindacato OCST (leggi qui). Il comandante Dimitri Bossalini ha deciso di andare anticipatamente in pensione, attaccando la politica (leggi qui), mentre il Consigliere comunale PLR  Merlini ha affermato di aver avvertito il capodicastero di quanto accadeva, rimanendo inascoltato (leggi qui). 

Ma che cosa è emerso, ora? Un agente avrebbe preso le immagini di una operazione per metterle in Instagram, un altro si sarebbe assentato per incontri galanti durante l'orario di lavoro con l'auto di servizio.

Il primo caso risale a settembre 2021, quando le immagini di un intervento della Polizia comunale di Locarno a Minusio finiscono nelle stories Instagram di uno dei due agenti che vi aveva partecipato. Le ha scaricate dalle telecamere della videosorveglianza della Polizia di Muralto. Si tratta di qualcosa di logicamente non legale!

L'uomo si sarebbe trasferito a un corpo del Sottoceneri da pochi mesi. Sarebbe noto per il suo comportamento sopra le righe con colleghe e donne in generale, per cui sarebbe stato allontanato anche da una palestra. Avrebbe anche più volte litigato con i colleghi. Quando si è appropriato delle immagini dell'operazione per usarle per i social, è stato solo ammonito ed è rimasto in servizio.

Il secondo caso invece riguarda un agente dell'antidroga che nel 2020 spariva per lunghe ore con l'auto di servizio. A quanto pare, si dedica a incontri galanti. È stata avviata una inchiesta amministrativa che si è trascinata per quasi due anni sino a quando, grazie all'interessamento di un ex ufficiale che gli aveva trovato il posto di lavoro a Locarno, a settembre 2021 trova un altro lavoro, con una funzione diversa.

Insomma, altri due casi spinosi che agitano le acque già non calme della Polcom. Interpellato sempre da La Regione, il sindaco Alain Scherrer ha confermato i fatti relativi al furto delle immagini della videosorveglianza, precisando che si è approfondito, in un secondo momento, per capire se c'erano gli estremi per una denuncia penale e che una decisione non è stata ancora presa. 

 

Correlati

CRONACA

PolCom Locarno, Merlini contro Zanchi: "Lo avvisai dei problemi interni, ma..."

05 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, Merlini contro Zanchi: "Lo avvisai dei problemi interni, ma..."

05 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Bossalini: "Tolto un peso dal cuore. Ma resta l'amaro in bocca"

03 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Bossalini: "Tolto un peso dal cuore. Ma resta l'amaro in bocca"

03 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante va in pensione

02 NOVEMBRE 2022
CRONACA

PolCom Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante va in pensione

02 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno

28 OTTOBRE 2022
CRONACA

Nessuna traccia di stupefacenti, arriva il decreto di abbandono per i cinque agenti della Polizia di Locarno

28 OTTOBRE 2022
CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
CRONACA

OCST: "Abbiamo chiesto un incontro a Giovannacci per parlare della situazione nella Polcom Locarno"

27 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, Lega-UDC: "Si sistemi tutti entro Natale, tagliando i rami secchi o con un chiarimento"

25 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Polizia Locarno, indagini su una festa privata a base di cocaina

22 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
CRONACA

Locarno, cinque agenti interrogati per possibili reati legati agli stupefacenti

20 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Locarno, caso Polizia: la guida del Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

18 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

19 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Giovannacci e la PolCom. "Casi difficili in rapida successione. Ma ci lascino lavorare"

CRONACA

Polcom, il saluto dell’APCTi a Dimitri Bossalini

POLITICA

Gabole in polizia, il Municipio di Locarno agli agenti: "Impegno e rispetto"

CRONACA

"Non puoi andare a fare la spesa", lo ammanettano e malmenano. Due agenti a processo

CRONACA

Locarno, che succede in polizia? Parla il Municipio: "L'inchiesta non inficerà sul lavoro quotidiano"

CRONACA

Altre tre persone in manette per il pestaggio di Locarno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025