CRONACA
PolCom Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante va in pensione
La nota del Municipio: "L'accordo sulla conclusione del rapporto è stato raggiunto durante un'apposita riunione"
TIPRESS

LOCARNO – Il Municipio della Città di Locarno ha "preso atto della richiesta di prepensionamento avanzata dal comandante della Polizia comunale cittadina, Dimitri Bossalini. L’accordo sulla conclusione del rapporto d’impiego è stato raggiunto durante un’apposita riunione, che si è svolta nel più sereno dei modi possibili, al termine della quale entrambe le parti hanno raggiunto un punto d’incontro sulla strada da seguire. Una strada tracciata dopo approfondite riflessioni e dopo che nel recente passato il comandante aveva già ventilato l’ipotesi – da ricondurre squisitamente a personali scelte di vita – di richiedere il pensionamento anticipato. In tal senso è stato concordato che il comandante verrà liberato sin da subito dall’obbligo di prestare servizio", si legge in un comunicato della Città.

Ad interim, il comando sarà assicurato dallo Stato Maggiore della Polizia comunale di Locarno. "Nella consapevolezza degli sforzi e dell’impegno che l’assunzione di un simile compito comporta, non solo dal lato operativo, lo Stato Maggiore sarà inoltre affiancato dai consulenti della IQ Center, che potranno accompagnarlo e sostenerlo in particolare per ciò che concerne gli aspetti di coordinamento e organizzativi del corpo".

Il Municipio cittadino tiene "a ringraziare sentitamente il comandante Dimitri Bossalini, classe 1962 e alla testa della Polizia comunale dal 2016, per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. Anni in cui ha saputo dimostrare grande dedizione al corpo e al servizio offerto alla popolazione, sia della Città di Locarno, sia del Comuni convenzionati. Un lavoro rivolto in particolare, ma non solo, nella direzione di una vera e propria Polizia di prossimità, che si dimostri sempre più vicina alla gente, con un occhio e una sensibilità marcati per le questioni e le problematiche riguardanti i giovani. Temi oggigiorno sempre più cruciali, che stanno particolarmente a cuore all’Esecutivo, il quale ha sin da subito sposato l’indirizzo e l’immagine che il comandante, con i suoi agenti e collaboratori, ha voluto e saputo dare al corpo della Polizia della Città di Locarno".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polcom, il saluto dell’APCTi a Dimitri Bossalini

CRONACA

Simone Terribilini è il nuovo comandante della Polizia di Locarno

CRONACA

Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro

CRONACA

Visione, valori, obiettivi. La Polizia di Locarno traccia la strada per il futuro

POLITICA

Bossalini: "Tolto un peso dal cuore. Ma resta l'amaro in bocca"

CRONACA

Polcom di Locarno, il Municipio: "Superata la crisi. Ma ora rigore e professionalità"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025