CRONACA
Macron rieletto in Francia. Esulta l'UE
Il presidente uscente riconfermato per un altro mandato. Ha battuto Marine Le Pen con il 58%-59% di voti contro il 41%-42% (i risultati definitivi sono attesi nella mattinata di domani). La distanza si riduce ma per la destra non basta

PARIGI – Festeggia Emmanuel Macron e con lui l’UE. Il presidente francese riesce a ottenere un secondo mandato, non ce l’aveva fatta nessuno dopo Chirac, vent’anni fa esatti (e contro, ancora una volta, un Le Pen).

Erano le 21.30 quando si è presentato alla Nazione come rieletto. Il risultato definitivo arriverà domani mattina, in ogni caso si parla di una percentuale di voti raggiunta tra il 58% e il 59%, contro il 41%-425 di Marine Le Pen, con il 28% di astensionismo. 

La forbice rispetto a cinque anni fa si riduce ma non basta per portare la destra all’Eliseo.

Le Pen passa comunque dal 33,9% a oltre il 40%, Macron il 66%. Il presidente scende dunque nei consensi ma non viene realmente insidiato dalla sua avversaria. La sconfitta afferma di aver raggiunto, in ogni caso, una vittoria clamorosa, “una forma di speranza”. 

L’UE esulta con Macron. "Possiamo contare sulla Francia per altri 5 anni", ha twittato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel mentre Ursula von der Leyen ha scritto di non veder l’ora “di continuare la nostra eccellente cooperazione. Insieme porteremo avanti la Francia e l'Europa".

Le felicitazioni sono arrivate anche dalla Svizzera e da Ignazio Cassis, felice di “proseguire la collaborazione”.

Correlati

POLITICA

In Francia decisiva... la sinistra? Il Forum Alternativo: "Ecco perchè serve unità, anche in Ticino"

11 APRILE 2022
POLITICA

In Francia decisiva... la sinistra? Il Forum Alternativo: "Ecco perchè serve unità, anche in Ticino"

11 APRILE 2022
LEZIONI DI CIVICA

Presidenziali francesi, le "Chanches Elisées" di Macron

28 MARZO 2022
LEZIONI DI CIVICA

Presidenziali francesi, le "Chanches Elisées" di Macron

28 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La destra fallisce la scalata all'Eliseo. Macron stravince, "farò di tutto affinché nessuno abbia più motivo di votare per gli estremi"

CRONACA

"Voglio unire i francesi. L'Europa siamo noi, e ha bisogno di noi, le frontiere sono quelle europee". Ecco Macron, l'outsider che ora sfida la Le Pen

POLITICA

Mattarella, Cassis, due paesi amici e "l'italianità nel DNA svizzero"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025