CRONACA
Domenica di temporali e (forse) grandine. La preallerta di MeteoSvizzera
Sono attesi violenti temporali in Ticino e nel Moesano. "I chicchi di grandine potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro"

LOCARNO – Domenica di temporali (anche violenti), quella odierna. Pur essendo incerta la situazione, Meteo Svizzera ha emesso una preallerta per forti temporali per Ticino e Moesano valida dalle 11:00 alle 19:00.

“Trattandosi di una situazione caratterizzata da un’importante componente convettiva, la distribuzione delle precipitazioni risulta molto incerta. Anche per questo motivo abbiamo evitato di pubblicare le previsioni degli accumuli di precipitazione in questo blog. Chi tra di voi osserva spesso l’animazione della misura e della previsione della precipitazione sulla nostra app avrà notato che con questo tipo di situazioni la previsione dei parametri quantitativi come le precipitazioni è, come si dice in gergo, “nervosa”, ovvero continua a cambiare idea sulla posizione e sull’intensità delle precipitazioni”, scrivono sul proprio blog gli esperti di Meteo Svizzera.

I pericoli principali della situazione temporalesca di oggi “sono soprattutto legati all’intensità dei rovesci e dei temporali. Più che gli accumuli di precipitazione, che potranno comunque risultare a tratti importanti soprattutto lungo le Alpi, potrebbe verificarsi una estesa e densa attività elettrica e anche la caduta di grandine, con chicchi che potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro”.

Verso sera, invece, si attendono schiarite e passaggio a un tempo soleggiato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

CRONACA

Torna (di nuovo) la pioggia in Ticino

CRONACA

Domani il maltempo sarà un ricordo. Intanto però ci sono state raffiche a 60/70 chilometri orari, chicchi di grandine e

CRONACA

Eh no, di nuovo! Torna l'allerta per pioggia, compreso il primo agosto. Poi una settimana variabile

CRONACA

Alluvione in Emilia Romagna e i cambiamenti climatici. Le risposte di MeteoSvizzera

CRONACA

Che tempo che fa! Nel Ticino centrale caduti tra 80 e 120 millimetri di acqua. E i fulmini...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025