CRONACA
Lutto nel giornalismo italiano: addio a Eugenio Scalfari
Il fondatore della Repubblica e dell'Espresso si è spento all'età di 98 anni

ROMA - Lutto nel giornalismo italiano: è morto Eugenio Scalfari. Il giornalista si è spento oggi all'età di 98 anni. A darne l'annuncio il sito di Repubblica, il giornale che aveva fondato nel 1976 e diretto per vent'anni, fino al 1996, quando aveva lasciato la poltrona di direttore ad Ezio Mauro, rimanendo però tra gli editorialisti di punta del quotidiano. 

Sotto al sua direzione Repubblica aveva rivalaggiato con il Corriere della Sera, fino a conquistare il primato di giornale più venduto d'Italia. Il nome di Scalfari è indissolubilmente legato anche a un'altra testata prestigiosa della Penisola, il settimanale l'Espresso che aveva fondato nel 1955.

Nato il 6 aprile 1924 a Civitavecchia, si prende il diploma classico a Sanremo e si laurea in giurisprudenza a Roma. La sua prima esperienza nel giornalismo arriva quando è ancora studente, all’interno del giornale Roma Fascista. Dopo la guerra, nel 1950, si avvicina agli ambienti liberali e lavora come collaboratore de Il Mondo e de L’Europeo. Nel 1955 partecipa alla fondazione del Partito radicale, di cui ricopre la carica di vicesegretario nazionale dal 1958 al 1963. Tra il 1968 e il 1972 è deputato nei ranghi del Partito socialista.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Che belli i nostri incontri a Santa Marta...". Papa Francesco ricorda l'amico Eugenio Scalfari

CRONACA

Giornalismo in lutto: è morta Tiziana Mona

SPORT

Giornalismo italiano in lutto, è morto Mario Sconcerti

CRONACA

Giornalismo in lutto: è morto Demetrio Volcic

SPORT

Calcio in lutto: addio a Franz Beckenbauer

CRONACA

Piero Angela, Monica Vitti, Gorbaciov, la regina Elisabetta, Pelé, John Noseda... I personaggi che si è portato via il 2022

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025