SPORT
Giornalismo italiano in lutto, è morto Mario Sconcerti
Aveva 74 anni ed era stato ricoverato dopo essersi recato in ospedale per degli accertamenti. Le sue condizioni sono peggiorate in modo rapido

ROMA - Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto. Si è infatti spento all'età di 74 anni Mario Sconcerti, volto noto di Skly oltre che ex vicedirettore della Gazzetta dello Sport e tuttora editorialista e prima firma del Corriere della Sera.

Era stato ricoverato dopo essersi recato in ospedale per degli accertamenti di routine ma poi le sue condizioni erano peggiorate, sino al decesso.

Sconcerti non solamente è una firma notissima dello sport italiano: è stato, nel corso della sua vita, dirigente della Fiorentina e ha scritto diversi libri. In particolare, i suoi titoli sono  "Con Moser da Parigi a Roubaix" (1978), "Storia delle idee del calcio" (2009), "Il calcio dei ricchi" (2012) e "Storia del gol" (2015) in ambito sportivo e "Se ha torto Dio" e "L’alba di Roma da riscrivere" come romanzi. A lui si devono le pagine sportive di Repubblica

Nonostante sia spesso stato attivo nel calcio, il suo primo amore è stato il ciclismo. Si era avvicinato al mondo dello sport grazie al padre Adriano, procuratore di boxe. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel giornalismo italiano: addio a Eugenio Scalfari

SPORT

"Quella volta in cui fu espulso l'arbitro che aveva dato un rosso a Pelé". Le parole di Sconcerti per O Rei

CRONACA

Giornalismo in lutto: è morta Tiziana Mona

CRONACA

Papa Francesco è stato dimesso. "Non ho avuto paura"

CRONACA

Giornalismo in lutto: è morto Demetrio Volcic

POLITICA

Si è spento Giorgio Napolitano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025