CRONACA
I prezzi dell'uva ticinese tornano ai livelli pre-pandemia
Trovato l'accordo tra Federviti e commercianti: il prezzo è di 4.15 CHF al chilogrammo

MORBIO – Siamo alla vigilia della vendemmia 2022 e l’Interprofessione comunica che è stato trovato l’accordo per i prezzi delle uve Merlot. Dopo una discussione costruttiva, la Federviti e i commercianti di vino ticinesi si sono accordati sul prezzo d’acquisto consigliato delle uve Merlot: CHF 4.15/kg alla gradazione media ponderata che scaturirà della vendemmia.

Il prezzo delle uve è quindi tornato al periodo prepandemico. I buoni risultati delle vendite del 2020 e 2021 hanno permesso di trovare una rapida e collegiale intesa. La proposta della Federviti, volta ad ottenere un prezzo delle uve differenziato tra collina e pianura, è stata rinviata in quanto un cambiamento così radicale richiede tempo di discussione e una modifica tecnica dei sistemi informatici non realizzabile in tempi brevi.

L’Interprofessione comunica pure che, dopo due anni, i cui limiti di produzione per le uve Merlot erano stati fissati a 840gr/m2 senza tolleranza, dalla vendemmia 2022 gli stessi, sempre per le uve Merlot, sono stati riportati ad 1kg/m2 senza tolleranza, come pure per tutti gli altri vitigni a bacca rossa. Per le uve bianche ricordiamo che la resa al m2 è di 1,2 Kg senza tolleranza.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Quanto mi costi! Anche le uve ticinesi costeranno di più

CRONACA

Un'annata vitivinicola nella media in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025