CRONACA
Un killer come marito. Dice sì, poi strangola la moglie e la fa a pezzi
Il Killer, Thomas Nutt, è stato condannato a 21 anni di carcere per omicidio volontario nel suo primo giorno di nozze

INGHILTERRA –È durato soltanto qualche ora il matrimonio tra Thomas Nutt (46 anni) e Dawn Walker (52 anni), una coppia inglese. Il tempo di pronunciare il fatidico sì, festeggiare e trasformare la prima notte di nozze in un femminicidio. Sono passati due anni dal giorno del matrimonio, ma la vicenda è stata resa nota soltanto ora con la condanna a 21 anni di prigioni per omicidio volontario dell'uomo.

Nutt ha prima sposato la moglie, poi l'ha strangolata e fatta a pezzi per poi nascondere il corpo in una valigia e abbandonarla in un bosco. Dopo l'omicidio, Nutt ha mentito alla famiglia della consorte uccisa, inviando dei messaggi falsi, presumibilmente dal cellulare della donna, incolpando della scomparsa la salute mentale della moglie, che soffriva di bipolarismo; l'uomo, particolarmente abile nella manipolazione, era riuscito anche a convincere la figlia più giovane della donna ad aiutarlo nelle ricerche della madre.

Il giudice Jonathan Rose che ha presieduto il processo ha riferito che: "Dawn Walker è morta perché Nutt è un prepotente, abituato a fare a modo suo con le donne, abituato a controllare e manipolare le donne e a usare il suo considerevole vantaggio nelle dimensioni fisiche per infliggere violenza alle donne".

Il condannato, invece, parlando alla giuria ha affermato che "non aveva intenzione di arrecarle un danno davvero grave nel momento in cui l'ha uccisa", ma dopo tre ore di deliberazione la giuria ha deciso per il verdetto, dopo aver visto un filmato delle telecamere a circuito chiuso in cui l'uomo portava fuori una grande valigia dal retro della casa. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ecco chi sono il killer di Stabio e le sue vittime. La donna, in fin di vita, lavora al centro termale

CRONACA

Assassinio shock! Uccide una pornodiva, fa a pezzi e congela il cadavere. Arrestato un 43enne

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025