CRONACA
Il caldo è scomparso, ma il Lago Maggiore continua a soffrire
Malgrado l’abbassamento delle temperature e qualche precipitazione, l’allarme siccità non rientra. Il livello estremamente basso delle acque del Verbano desta preoccupazione

LOCARNO - Dopo aver funto da bacino d’emergenza per tutta l’estate, e malgrado il flusso d’acqua in uscita sia stato attentamente monitorato fino all’ultimo metro cubo, il bacino del Lago Maggiore è visibilmente sofferente. L'abbassamento delle temperature e le precipitazioni delle scorse settimane hanno forse fatto scemare l’attenzione sul tema siccità, che ha tanto segnato quest’estate, ma non hanno contribuito a migliorare la situazione del lago, che resta critica. Attualmente il bacino del Verbano è al 24% di riempimento; il che desta allarme anche per le possibili ripercussioni  sulla produzione di energia elettrica.


Per cercare di alzare il livello delle acque si è ridotta la portata di Ticino e Naviglio Grande, mantenendo il “deflusso minimo vitale”, vale a dire far uscire dal Lago Maggiore la quantità minima di acqua, per mantenere il bacino. Malgrado le varie misure per regolare le acque, il livello di normalità è ancora lontano. La situazione è critica anche sull’intero bacino del Po; per questo Piemonte, Lombardia e consorzi irrigui prevedono nuove misure concertate per limitare il flusso idrico. 

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Navigazione sul Verbano, Niccolò Salvioni: "Ecco i nodi da sciogliere"

CRONACA

L'Ente Regionale di Sviluppo del Locarnese denuncia: "Navigazione, la situazione è insostenibile. I natanti italiani..."

CRONACA

La singolare storia di Caterina Sofia, che oggi è nata in mezzo al Verbano

POLITICA

Navigazione Lago Maggiore, il PPD di Locarno suona la sveglia a Berna

POLITICA

"Una nuova convenzione per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano"

TRIBUNA LIBERA

Bruno Storni bastona Berna e Navigazione italiana: sul Lago Maggiore battellacci di 60 anni fa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025