CRONACA
La Federazione Ticinese dei Cacciatori: "Condanniamo ogni atto di bracconaggio"
È di alcuni giorni fa la notizia della denuncia contro quattro persone che avrebbero cacciato di notte con l'aiuto di visori e armi modificate, uccidendo ungulati e tassi. La nota: "Ci distanziano con fermezza dai deplorevoli atti e dai loro autori"

BELLINZONA - La Federazione cacciatori ticinesi condanna con fermezza ogni atto di bracconaggio: lo si legge in una nota inviata in redazione a seguito della notizia della denuncia di almeno quattro caccatori.

Il gruppo di amici, infatti, sarebbe andato a caccia durante la notte, in giorno peraltro non consentiti. Grazie all'uso di visori notturni e di armi modificate ad hoc il quartetto era riuscito a uccidere diversi ungulati ed anche dei tassi. Addirittura si vocifera che i quattro non abbiano la patente venatoria. Il bottino e gli strumenti usati per procurarselo sono stati sequestrati e loro denunciati (leggi qui).

Oggi è arrivata la nota della Federazione Ticinese dei Cacciatori, che "condanna ogni atto di
bracconaggio".

"Pur nella consapevolezza che un’inchiesta è in corso, la FCTI si distanzia con fermezza dai deplorevoli atti di bracconaggio avvenuti in Valle Maggia e dai loro autori, alcuni dei quali sembra per altro che non siano nemmeno in possesso della licenza di caccia", si legge nel testo.

Che difende chi opera secondo le regole: "La grande maggioranza dei cacciatori Ticinesi pratica l’arte venatoria con passione, correttezza e nel rispetto delle regole e la Federazione che li rappresenta condanna senza equivoci simili comportamenti che nulla hanno a che vedere con la caccia. La FCTI si è dotata nel 2019 di un codice etico che prevede tutta una serie di norme comportamentali nei confronti dell’ambiente, della selvaggina e della collettività ed esorta tutte le cacciatrici e i cacciatori ad attenersi a queste regole comportamentali".

 

Correlati

CRONACA

Cacciano di notte, denunciati almeno quattro cacciatori

02 OTTOBRE 2022
CRONACA

Cacciano di notte, denunciati almeno quattro cacciatori

02 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Regazzi a tutto campo: i cacciatori sono di destra? Gli ‘ambientalisti talebani’, gli screzi con Zali, le ‘pecore nere’…

CRONACA

Far West nel calcio giovanile, otto mesi lontano dai campi per uno dei genitori

CRONACA

Ticinesi multati in Italia, Marchesi: "Si fanno rispettare le regole. E dunque?"

POLITICA

Fabio Regazzi lascia la presidenza dei cacciatori: "Decisione sofferta, ma gli impegni sono troppi"

SPORT

Via tre punti al Locarno e uno al Semine. La squalifica più pesante è di 5 anni

LETTURE

Un flusso di coscienza atipico e geniale, senza mai andare a capo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025