POLITICA
Fabio Regazzi lascia la presidenza dei cacciatori: "Decisione sofferta, ma gli impegni sono troppi"
Il senatore: "La passione che da sempre mi spinge ad occuparmi di caccia, non solo durante la stagione venatoria, da sola non è più sufficiente"
TiPress

BELLINZONA - Il Presidente della Federazione cacciatori ticinesi Fabio Regazzi ha deciso di rimettere il proprio mandato in occasione della prossima assemblea dei delegati prevista per il 25 maggio 2024. Regazzi ha comunicato la propria decisione agli organi della FCTI a causa degli accresciuti impegni in relazione alla sua recente elezione al Consiglio degli Stati.
Una decisione, si legge in una nota odierna della Federazione, presa “a malincuore dopo oltre un trentennio di militanza nelle federazioni di caccia ticinesi, di cui 13 anni in qualità di Presidente. La passione che da sempre mi spinge ad occuparmi di caccia, non solo durante la stagione venatoria, da sola non è più sufficiente. La mole di lavoro e la complessità delle tematiche che oggi coinvolgono il mondo venatorio impongono un impegno ed un impiego di tempo che risultano oggi incompatibili con l’importante carica recentemente assunta. È una decisione molto sofferta, ma dettata da un senso di responsabilità verso un mondo che comunque non abbandonerò garantendo il mio sostegno ed il mio contributo come politico e come cacciatore”.
Il Comitato centrale della FCTI ringrazia il Presidente uscente per il ruolo avuto nell’unificazione delle federazioni cantonali di caccia, nella modernizzazione della struttura della FCTI e non da ultimo per la collaborazione ed il clima di lavoro instaurati con l’Ufficio della Caccia e della Pesca.
Quale nuovo Presidente il Comitato centrale ha deciso all’unanimità di proporre all’assemblea dei delegati l’attuale Vicepresidente, Davide Corti. Grazie alle sue competenze ed alle sue capacità si ritiene infatti sia il profilo idoneo ad assumere questa importante carica.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Regazzi a tutto campo: i cacciatori sono di destra? Gli ‘ambientalisti talebani’, gli screzi con Zali, le ‘pecore nere’…

POLITICA

Uno spiraglio per i rustici ticinesi. Fabio Regazzi: "Primo passo nella giusta direzione"

SPORT

SAM Massagno, il primo trofeo della storia, Fabio Regazzi: "Non siamo i Lakers, ma siamo forti"

CRONACA

La Federazione Ticinese dei Cacciatori: "Condanniamo ogni atto di bracconaggio"

CRONACA

Fabio Regazzi bacchetta l'UFAM: "Il teatrino continua. Bisogna agire in fretta"

TRIBUNA LIBERA

Fabio Regazzi: “Iniziativa sulla biodiversità? Avanti tutta con divieti e costi!”  

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025