CRONACA
Monsignor Lazzeri si è dimesso: "Non riesco più a immaginarmi in questa missione"
Poco fa la comunicazione ufficiale: “Ho vissuto negli ultimi due anni una crescente fatica interiore”. Assume la carica ad interim Mons. Alain De Raemy

LUGANO - La comunicazione ufficiale è di pochi minuti fa. Le dimissioni di Monsignor  Valerio Lazzeri, dal 2013 a capo della diocesi di Lugano, sono sono state accolte da Papa Francesco l e pubblicate sul bollettino ufficiale del Vaticano, divenendo effettive.

Una ”rinuncia spontanea”, la sua. “Sono consapevole del peso e dello smarrimento che la mia decisione non mancherà di provocare. A tutti chiedo perdono - ha detto Lazzeri in conferenza stampa - Soprattutto negli ultimi due anni è andata crescendo dentro di me una fatica interiore".

“Gli aspetti pubblici, istituzionali e amministrativi sono diventati insostenibili - ha proseguito il prelato - Hanno messo a dura prova l’entrare in comunicazione con le persone. Mi sono reso conto che lo sforzo e la tensione mi hanno sempre più portato lontano da quello che sono e dal compito di pastore e padre. Non riesco più ad immaginarmi nella missione di vescovo di Lugano. Dopo un lungo discernimento ho così rimesso nelle mani del Santo Padre il mio mandato. Addolorato per il disagio, la delusione, la sofferenza per questo mio passo, ma anche sereno per il fatto di non poter agire diversamente. Vi prego di continuare per me, io lo farò più che mai per la nostra Chiesa, il nostro Ticino. Ora si apre per me una fase nuova che vorrei dedicare al silenzio e alla riflessione orante”.

Monsignor Lazzeri, a 59 anni, diventerà quindi il terzo vescovo emerito in Ticino.  Al suo posto, monsignor Alain De Raemy amministrerà ad interim la diocesi di Lugano fino all’elezione nel nuovo Vescovo. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Monsignor Lazzeri verso le dimissioni? Ci sono tre nomi per una eventuale successione pro tempore

CRONACA

Lazzeri vorrebbe condurre una vita meno di primo piano

CRONACA

Alain De Raemy rimane alla guida della Diocesi di Lugano

CRONACA

"Una folla di sentimenti contrastanti assediano il mio cuore"...

CRONACA

Il primo videomessaggio del Vescovo Alain. "Avvento, un periodo di attesa e speranza"

CRONACA

Dimissioni Lazzeri: si attende la conferenza stampa

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025