CRONACA
Pestaggio alla Rotonda di Locarno, Gobbi: "Immagini scioccanti. Più sorveglianza"
Il ministro: "Fatti simili richiederebbero una maggiore attenzione da parte del Municipio e quindi anche un maggior presidio da parte del Corpo di polizia cittadino, quale organo preposto alla sicurezza di prossimità”
TiPress/Pablo Gianinazzi

LOCARNO - “Sono immagini allucinanti, scioccanti. Una violenza senza limiti. Che va condannata. Come ogni forma di violenza, indipendentemente dalle cause o dai motivi”. Con queste parole il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi ha commentato a LaRegione il pestaggio alla rotonda di Piazza Castello a Locarno. È noto che quella zona di Locarno, ha aggiunto, è spesso teatro nelle ore notturne – e non solo nel fine settimana – di gravi fatti. Fatti che, secondo Gobbi, “richiederebbero una maggiore attenzione da parte del Municipio e quindi anche un maggior presidio da parte del Corpo di polizia cittadino, quale organo preposto alla sicurezza di prossimità”.

Per il ministro ci vorrebbero più videosorveglianza e un pattugliamento accresciuto delle forze dell’ordine, “in auto e a piedi, considerato oltretutto che la zona in questione non è molto distante dal Comando della Polizia comunale e dal Municipio. Tengo però a precisare che la sola presenza della polizia non basta. Può costituire un deterrente, ma non risolve il problema. Bisogna infatti agire pure sul disagio sociale, che può sfociare anche in atti di violenza”.

Alla luce di questo e di altri fatti, Gobbi ritiene “che la questione vada affrontata non solo in termini operativi per garantire la sicurezza – che peraltro la Polizia cantonale e la Polizia comunale già affrontano insieme, confrontate con una violenza giovanile più strutturata del passato –, ma anche a livello politico. Per questo contatterò il sindaco di Locarno Scherrer. Proprio perché non esiste solo un problema di sicurezza pubblica, c’è anche un altro problema: il disagio sociale".

Gobbi conclude con una riflessione, che abbiamo già fatto nel nostro articolo di questa mattina, sull’indifferenza dei giovani che hanno filmato la scena: “Chi ha girato il video di questo pestaggio brutale alla Rotonda ha chiamato anche il 117? Ha allertato anche la polizia? O si è limitato a far girare quel video sui social?”.

Correlati

CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, la Polizia: la vittima è un 26enne dello Sri Lanka

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, la Polizia: la vittima è un 26enne dello Sri Lanka

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Calci, pugni, sassi, e forse un coltello... Ancora violenza giovanile alla Rotonda di Locarno

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Calci, pugni, sassi, e forse un coltello... Ancora violenza giovanile alla Rotonda di Locarno

12 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

CRONACA

Locarno, che succede in polizia? Parla il Municipio: "L'inchiesta non inficerà sul lavoro quotidiano"

CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

POLITICA

Giovannacci e la PolCom. "Casi difficili in rapida successione. Ma ci lascino lavorare"

CRONACA

Locarno, un altro poliziotto nei guai

CRONACA

Altre tre persone in manette per il pestaggio di Locarno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025