CRONACA
L'USI ha una nuova Rettrice: è Luisa Lambertini
La selezione della sua candidatura è avvenuta con un processo aperto ed estremamente competitivo, analizzando le oltre settanta candidature pervenute che comprendevano un folto numero di personaggi d’eccellente livello

LUGANO - Il Consiglio dell’USI ha nominato all’unanimità la Professoressa Luisa Lambertini Rettrice dell’Università della Svizzera italiana. La nomina è stata accompagnata a quella di Professoressa ordinaria su delibera del Senato accademico. Entrerà in carica il 1 luglio 2023. Esperta di fama mondiale nei campi della finanza internazionale, della macroeconomia e dell’economia politica, è stata recentemente nominata Vicepresidente associata per la formazione avanzata all’EPFL. 

La Professoressa Lambertini è attualmente Vicepresidente associata dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), alla guida della scuola dottorale (con 2400 studenti e 22 programmi) e della formazione continua. Le due responsabilità sono particolarmente rilevanti per le strategie dell’USI e per una collaborazione rafforzata con la SUPSI.

 Detiene dal 2009 la cattedra di Finanza Internazionale all’EPFL, cui è giunta dopo una brillantissima carriera accademica sviluppatasi in prestigiose università americane come l’Università della California a Los Angeles (UCLA) e il Boston College. Esperta di fama mondiale nei campi della finanza internazionale, della macroeconomia e dell’economia politica, la nuova Rettrice ha collaborato con una serie di importanti istituzioni internazionali, in particolare come consulente della Banca centrale europea (Divisione delle Politiche fiscali), della Federal Reserve Bank e della Banca nazionale svizzera. È stata presidente della International Banking, Economics and Finance Association (IBEFA). Per numerosi anni ha presieduto all’EPFL la Fondazione WISH (Women in Sciences and the Humanities), inaugurando strumenti innovativi, finanziati da donazioni private, per promuovere le carriere femminili nella ricerca -- un obiettivo prioritario per l’USI.

La selezione della sua candidatura è avvenuta con un processo aperto ed estremamente competitivo, analizzando le oltre settanta candidature pervenute che comprendevano un folto numero di personaggi d’eccellente livello, testimonianza dell’ottima reputazione tanto nazionale quanto internazionale dell’USI.

La Professoressa Lambertini è nata a Bologna ed è cittadina svizzera e italiana. Sposata con il Prof. Demetri Psaltis, ha una figlia, Alexandra, che studia attualmente all’EPFL. A complemento dei suoi risultati accademici, la Professoressa Lambertini ha anche avuto negli anni 1970 e 1980 una brillante carriera sportiva, come giocatrice nella squadra nazionale italiana di pallamano.

Correlati

ECONOMIA

“Lugano Plan ₿”, siglato un accordo fra USI, SUPSI, Franklin University e Città di Lugano

26 OTTOBRE 2022
ECONOMIA

“Lugano Plan ₿”, siglato un accordo fra USI, SUPSI, Franklin University e Città di Lugano

26 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La nuova Rettrice: "Ecco l'USI che sogno"

POLITICA

Oggi la protesta dei molinari all'USI. Bühler: "E te pareva...". La rettrice: "Pronto un piano in caso di escalation"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025